Un imperdibile itinerario per gli amanti del Tartufo nelle Marche.
Da Cagli a Urbania, da Acqualagna a Sant’Angelo in Vado, passando per Fossombrone. Se sei un amante del tartufo ecco un meraviglioso itinerario nelle terre del Tartufo delle Marche del Nord.
Si il cibo che ci piace è sempre quello che evoca ricordi, storie e curiosità. Un racconto di cosa amiamo, di quello che ci piace guardare e ascoltare. Un viaggio tra le influenze da cui ci siamo lasciati sopraffare con piacere. Una passione che nasce dai racconti della nonna, da un viaggio tanto desiderato o […]
Qualche anno fa vi avevamo già parlato di #ripartidaisibilliniexperience. Una bellissima iniziativa con cui partire alla scoperta di paesini inediti, prodotti tipici fantastici e personaggi del luogo unici che si contraddistinguono per forza, caparbietà, tenacia e amore per il territorio. Anche quest’anno grazie a Luca Tombesi del blog Racconti dello Stomaco, siamo stati coinvolti in […]
Dici Puglia e pensi subito al Salento, la terra del sole, del mare e del vento. O come direbbero qui: la terra de lu sule, de lu mare e de lu ientu. Ma anche delle colazioni a suon di rustici e pasticciotti. Delle domeniche al profumo di orecchiette al sugo. Degli occhi che si riempiono […]
Il Salento è anche una terra dove si respira l’arte. In ogni campo. L’arte delle ceramiche, della preparazione delle orecchiette e di grandi vini bianchi, rossi e rosati. Così come si faceva una volta, a mano e con lentezza, ma senza mai dimenticare di introdurre qualche novità per renderle sempre nuove, capaci di sorprendere e […]
Il lato dolce del Salento ha il sapore di tante specialità antiche, che si tramandano di generazione in generazione, ma soprattutto della mandorla. Protagonista indiscussa della pasticceria tradizionale che lavorandola con amore ne ottiene una pasta molto profumata e modellabile, anche detta pasta reale, perfetta per diventare frutta martorana a Natale, agnellini a Pasqua o […]
Dopo una giornata dedicata alla tintarella, cosa c’è di meglio di un cocktail per rinfrescarsi e dare il via alla serata? A volte può succedere mentre abbiamo su ancora il costume, altre invece dopo una bella doccia rigenerante. Per questo negli indirizzi a seguire, vi specificherò per ognuno quale dei due dress code sia più […]
In ogni viaggio che faccio amo riportare qualcosa che a distanza di tempo mi ricordi quelluogo. Preferisco sempre riportare con me o creazioni di artigianato locale o prodotti enogastronomici tipici. In Salento troverete tantissimi prodotti che potrete assaporare solo qui e che gustandoli anche a distanza di tempo vi faranno riaffiorare ricordi della vacanza appena […]
La cucina è di sicuro una delle massime espressioni del Salento. Una terra sincera legata alle tradizioni ma sempre pronta a rinnovarsi mantenendo ben saldo il legame con le sue radici. Uno spettacolo che segue ritmi lenti e il copione della stagionalità, ma che non manca di strizzare l’occhio all’estro creativo dei suoi cuochi e […]
Dobbiamo ammetterlo. Non avevamo mai sentito parlare di Scanno. Poi i nostri amici abruzzesi che ci guidano sempre alla scoperta di questa splendida Regione ancora poco conosciuta, ci hanno invitati per un weekend. E così abbiamo conosciuto questo piccolo gioiello in cui non vediamo l’ora di tornare.
Ormai è (quasi) ufficiale. Anche a Pasqua ognuno a casa sua! Chi la festeggerà solo soletto con la famiglia o gli amici in videochiamata, chi al massimo in due o in tre. Mettici pure che l’animo non sarà di certo alle stelle e allora l’unica cosa da fare è giocare d’anticipo, visto che ora il […]
Una valle tranquilla, autentica e ancora meta per lo più solo di sciatori, che si trova nel territorio incontaminato delle Dolomiti Unesco, dove spuntano il monte Pelmo, il Pelmetto e il Civetta e la scintillante Cortina d’Ampezzo. Una terra di gelatieri. Già sembra proprio che grazie agli zoldani, il vero gelato artigianale sia riuscito a […]
Milan l’è sempre milan. Lo cantavano Giovanni D’Anzi e Alfredo Bracchi. Lo pensiamo noi ogni volta che torniamo nella nostra cara Milano. Puoi percorrere sempre le stesse vie, ma restare ogni volta sorpreso da qualche novità. O da dettagli che la rendono ancora più bella. Considerato il numero crescente di turisti che la scelgono ogni giorno, di sicuro non siamo […]
Ormai la passione per la birra artigianale è dilagata conquistando tutti. Alzi la mano chi di voi non ha la sua birra artigianale preferita. Ogni birra racconta la storia del birraio che l’ha creata, ma anche del territorio in cui è nata, appassionando un numero sempre crescente di beer lover. Proprio per soddisfare la loro […]
Quello che è nuovo spesso ci spaventa. Tutto ciò che è diverso da noi, dal nostro modo di fare, di mangiare o di essere ci terrorizza. Invece di concedergli almeno una possibilità, meglio tenerlo alla larga, il più lontano possibile. Per fortuna non tutti la pensano così. Proprio come accade al Mercato di Porta Palazzo […]
Per anni è stata un po’ snobbata dai più giovani e scelta come meta delle vacanze solo da famiglie o dagli over60 per la sua pace e tranquillità, per la bellezza dei suoi paesaggi e anche per la sua cucina. Ora invece la situazione è decisamente cambiata. Sì stiamo parlando delle nostre Marche. Siete pronti […]
Qualcuno diceva: “Ci sono cose che può capire solo chi è nato in una città di mare”. Dopo #ripartidaisibillini2 sappiamo anche che: “Ci sono cose che può capire solo chi ha una vita vista Monti Sibillini“. E già, perché vi basterà davvero poco per percepire questo legame indissolubile che li lega ai loro abitanti. Un […]
Con l’inizio della stagione A/W 2017/2018 arriva il momento di iniziare a programmare le gite della Domenica, da estendere, quando possibile, a tutto il weekend! Per scoprire luoghi affascinanti e insoliti, visitare angoli nascosti e soprattutto assaporare prelibatezze della nostra meravigliosa Italia. Per inaugurare la nostra nuova rubrica #Sundaytrip, non potevamo che iniziare dalle nostre […]
Le Marche. L’unica Regione al plurale. Una terra così diversa, ma così unita. Basti pensare che dalle montagne incantate dei Sibillini, si raggiungono meravigliose colline, infinite distese di campi di grano e di girasoli, per poi scivolare nel Mar Adriatico, tra spiagge di velluto e baie da cartolina. Poche grandi città e tantissimi piccoli borghi. […]
Avete mai sognato di trascorrere una notte in una location insolita? Ormai per i sogni non ci sono più confini. Anzi, in molti casi, la realtà arriva ben oltre la nostra immaginazione. Come succede in questi 3 posti incredibili, in cui dormire nelle Marche.