Ormai è (quasi) ufficiale. Anche a Pasqua ognuno a casa sua! Chi la festeggerà solo soletto con la famiglia o gli amici in videochiamata, chi al massimo in due o in tre. Mettici pure che l’animo non sarà di certo alle stelle e allora l’unica cosa da fare è giocare d’anticipo, visto che ora il tempo non ci manca e organizzare qualcosa che la renda un po’ speciale. Perché l’ultima cosa da fare è abbattersi e farsi travolgere dagli eventi. Quindi restiamo in casa, ma non rinunciamo a festeggiare un po’. Così abbiamo raccolto qualche consiglio e idea, per noi e per voi. Ovviamente con consegna a domicilio.
1. Non è Pasqua senza uovo.
Soprattutto se è buono come questo uovo di cioccolato fondente (66%) biologico realizzato da Domori con cacao aromatico proveniente dalla Costa D’Avorio realizzato con filiera sostenibile sviluppata da Chocfair.
La migliore qualità italiana, bio, sostenibile, prodotto nel rigoroso rispetto del lavoro e della materia prima. E poi con una confezione realizzata con carta da bucce di cacao provenienti dallo scarto della lavorazione e realizzata dagli specialisti Favini. All’interno ovviamente non manca la sorpresa!
E’ disponibile anche con cioccolato al latte. Potete ordinarlo cliccando qui.
2. E neanche senza Colomba!
Sì, siamo tra quelli che una volta grandi sono riusciti ad apprezzare la Colomba e pure i canditi. E come per il Panettone ogni anno ci divertiamo ad assaggiarne una nuova. Ne abbiamo selezionate due, preparate da panificatori bravissimi utilizzando solo ingredienti di prima qualità.
La Colomba dell’Assalto ai forni di Ascoli Piceno
Classica con mandorle e arancia. Pesa 1 kg. Costa 32 €.
Il 10% dei ricavi andrà a sostegno dell’associazione Lesvos Solidarity che opera sull’isola di Lesbo, ai confini stravolti della nostra Europa. E’ possibile
ritirarla in negozio oppure riceverla a casa in tutta Italia. Potete prenotarla entro il 5 Aprile 2020 chiamando il 340 596 8872.
La Colomba del Forno Brisa di Bologna
La loro è una Colomba con una missione ben precisa: #SavethePasqua. Per l’occasione la hanno preparata in tre varianti da 880 gr:
- Colomba classica con arance candite, composta di mandarino tardivo di ciaculli di Marco Colzani, il miele di sulla di Mieli Thun e senza conservanti. 30€
- Colomba albicocca e cioccolato con albicocche semicandite e l’amaro del cioccolato 62% autoprodotto da fave di cacao dal Brasile. 32,50€
- Colomba gianduia con il gianduia autoprodotto da fave di cacao dal Madagascar. 35€
Hanno una scatola molto carina, sono spedite in tutta Italia e potete ordinarla qui
3. Un brindisi a tutte le cose belle che verranno!
Per staccare un po’ la spina e movimentare un routine da quarantena, un buon cocktail ci sta tutto, un brindisi anche! A noi, a chi ci manca, ai baci e agli abbracci che ci daremo. Grazie a Nio cocktails potremo farlo con il nostro cocktail preferito, miscelati a regola d’arte da Patrick Pistolesi e racchiusi in una confezione di design. Noi dobbiamo pensare solo al ghiaccio!
E’ possibile ordinare la box con cinque – 29.5 € – o dieci coktail – 54€, cliccando qui

4. Abbinare un buon vino o la birra artigianale al nostro menù
Per questa Pasqua alternativa si potrebbe organizzare anche una bella grigliata in balcone oppure un bel menù della tradizione. Salame lardellato, ciauscolo e lonzino per iniziare. E poi ovviamente serve un vino o una birra artigianale da abbinare, con consegna a domicilio. Ecco qualche enoteca e birrifici che amiamo e che siamo certi vi dispenseranno anche consigli su cosa abbinare al vostro menù del pranzo di Pasqua.
PER IL VINO
- La Bottiglieria a Civitanova: per ordinare vino e bollicine potete chiamare o scrivere su WhatsApp al 349 299.09.59 entro e non oltre le 12 dei giorni di consegna, vale a dire il Mercoledì e il Venerdì. Costo consegna 3€, gratis per ordini da 50€.
- Enoteca Oril a Piedirpa: per ordinare vino e bollicine potete chiamare il 3493534149. Consegnano in quasi tutta la Provincia di Macerata.
PER LA BIRRA
- Microbirrificio Birraformante di Porto Sant’Elpidio: per ordinare le vostre birrette potete chiamare il 388 11 11 080. Consegnano in Provincia di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.
- Birrificio MC77 di Serrapetrona: potete ordinare le vostre birrette qui. Spedizione gratuita per ordini di almeno 30 articoli e gratuita per i paesi che rientrano nelle zone terremotate.
- Birrificio Artigianale Agricolo Crak di Padova : potete ordinare le vostre birrette qui. La spedizione è gratuita per ordini superiori a 80€.
5. Se non vi va di cucinare, ci pensa Retroscena!
La super brigata di Retroscena (di cui presto vi parleremo con un articolo tutto dedicato a loro!) capitanata dallo chef Pierpaolo Ferracuti sembrano pienamente d’accordo con la nostra idea di concederci un po’ di festa, di magia e di spensieratezza e hanno deciso di ritornare ai fornelli del loro ristorante per preparare un menù speciale d’asporto per il Pranzo di Pasqua con consegna a domicilio. Così hanno racchiuso tutta la loro creatività e passione in quattro portate che potremo ultimare e gustare a casa nostra, seguendo i consigli dello chef.
Il costo del menù è di 35€. La consegna è gratuita a Porto San Giorgio, costa 5€ per paesi limitrofi. Se preferite, la gentilissima Audry vi consiglierà anche un vino in abbinamento!
Potete prenotarlo entro le 18 di Mercoledì 8 Aprile chiamando lo 0734302138.
Ora non ci resta che organizzare il nostro pranzo di Pasqua, sempre col sorriso!