Alzi la mano chi in questi giorni ha provato a fare il pane in casa! Visto che Facebook e Instagram sembrano ormai più un forno che social, sicuramente in molti. Noi siamo tra quelli e dobbiamo dire, che ormai ci abbiamo preso gusto. Dall’ultima infornata sono uscite tre pagnotte croccanti fuori e ben alveolate dentro. In molti ci avete chiesto la ricetta ed eccola qua!
Per farlo abbiamo seguito la ricetta di Sauardò e poi l’abbiamo un po’ adattata a quello che avevamo a disposizione come il lievito madre secco.
Nella vita di tutti i giorni purtroppo non riusciremo mai a farlo, perché richiede una lunga lievitazione e diversi passaggi e rinfreschi da fare ogni tanto. Ma ora che siamo in quarantena, il tempo certo non ci manca.
E poi che soddisfazione nel mangiare il pane fatto in casa, con le nostre mani. Il filone che trovate nel video è il risultato della nostra prima panificazione. Alla quale poi, orgogliosi del risultato, ne è seguita un’altra con cui abbiamo sfornato queste tre bellissime pagnotte croccanti e dorate fuori, ben alveolate dentro.

Per renderli croccanti e dorati fuori questa volta abbiamo provato a spolverare esternamente la pasta con della semola di grano duro prima di infornare e il risultato è stata una crosticina super!
Un’altro passaggio che abbiamo sperimentato nella seconda infornata per migliorare la cottura del pane è stato quello di impostare il forno a 250° ed aggiungere una teglia con acqua sotto. Quando avrete raggiunto la temperatura infornare il pane e lasciare per 15/20 minuti circa. Dopo di che togliere la teglia con l’acqua e abbassare la temperatura a 200° continuando la cottura per altri 40 minuti circa.
Ma ora ecco la video ricetta di come fare il pane fatto in casa croccante.
Le quantità degli ingredienti per farlo:
1 kg di farina tipo 2
600 gr di acqua a 38°
100 gr di lievito madre secco da sciogliere in 50 gr di acqua
20 gr di sale da sciogliere in 5o gr di acqua
Se avete suggerimenti, potete scriverli nei commenti! La cucina in questi giorni più che mai, ci unisce e ci lascia condividere, seppur virtualmente, piccoli successi, insuccessi e emozioni proprio come succederebbe nella vita di tutti giorni.
E se fare il pane in casa proprio non fa per te, c’è sempre il nostro Sauardò che per l’emergenza da pizzeria al taglio si è trasformato in forno e ti aspetta con pane, panini al latte, maritozzi e biscotti. Per restare aggiornati sulla sfornata del giorno potete seguire le sue story qui
For Your Information
Sauardò – Via Carena n.44 62012 Civitanova Marche
Facebook | Sauardò
Instagram | Sauardò