Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.
Un imperdibile itinerario per gli amanti del Tartufo nelle Marche.
Da Cagli a Urbania, da Acqualagna a Sant’Angelo in Vado, passando per Fossombrone. Se sei un amante del tartufo ecco un meraviglioso itinerario nelle terre del Tartufo delle Marche del Nord.
E’ possibile fare la spesa riducendo al minimo l’uso di imballaggi e acquistando prodotti di altissima qualità con un ottimo prezzo? La risposta è sì e ora ne abbiamo le prove. Nel nostro piccolo cerchiamo di fare la nostra parte per ridurre i consumi e i rifiuti che si andrebbero a creare. Abbiamo bandito le […]
Si il cibo che ci piace è sempre quello che evoca ricordi, storie e curiosità. Un racconto di cosa amiamo, di quello che ci piace guardare e ascoltare. Un viaggio tra le influenze da cui ci siamo lasciati sopraffare con piacere. Una passione che nasce dai racconti della nonna, da un viaggio tanto desiderato o […]
Come ogni ricetta tipica, ne esistono infinite varianti. Se poi sei in un territorio ricco di prelibatezze come le nostre Marche, puoi sbizzarrirti come più ti piace. L’importante è non cambiare l’ingrediente principale: il pane raffermo. Sì stiamo parlando proprio della panzanella. Un piatto estivo che adoriamo e che ci siamo divertiti a preparare a modo […]
Qualche anno fa vi avevamo già parlato di #ripartidaisibilliniexperience. Una bellissima iniziativa con cui partire alla scoperta di paesini inediti, prodotti tipici fantastici e personaggi del luogo unici che si contraddistinguono per forza, caparbietà, tenacia e amore per il territorio. Anche quest’anno grazie a Luca Tombesi del blog Racconti dello Stomaco, siamo stati coinvolti in […]
Se non puoi andare in Puglia per festeggiare l’8 Dicembre, il giorno dell’Immacolata, con pucce farcite e con le immancabili pettole, chi l’ha detto che la Puglia non può venire da te? Così ieri sera abbiamo iniziato ad impastare le pucce, anzi le vere pucce brindisine.
Sì questo non sarà certo il solito Natale. Ma almeno una cosa è rimasta la stessa. Almeno a casa nostra! Quale? Quella che non appena il calendario inizia a segnare i primi giorni di Novembre, iniziamo subito a sentire nell’aria quell’inconfondibile profumo del classico Panettone artigianale. Agrumi canditi, uvetta, glassa di mandorle, zeste grattugiate e […]
Dici Puglia e pensi subito al Salento, la terra del sole, del mare e del vento. O come direbbero qui: la terra de lu sule, de lu mare e de lu ientu. Ma anche delle colazioni a suon di rustici e pasticciotti. Delle domeniche al profumo di orecchiette al sugo. Degli occhi che si riempiono […]
Il Salento è anche una terra dove si respira l’arte. In ogni campo. L’arte delle ceramiche, della preparazione delle orecchiette e di grandi vini bianchi, rossi e rosati. Così come si faceva una volta, a mano e con lentezza, ma senza mai dimenticare di introdurre qualche novità per renderle sempre nuove, capaci di sorprendere e […]
Il lato dolce del Salento ha il sapore di tante specialità antiche, che si tramandano di generazione in generazione, ma soprattutto della mandorla. Protagonista indiscussa della pasticceria tradizionale che lavorandola con amore ne ottiene una pasta molto profumata e modellabile, anche detta pasta reale, perfetta per diventare frutta martorana a Natale, agnellini a Pasqua o […]
Dopo una giornata dedicata alla tintarella, cosa c’è di meglio di un cocktail per rinfrescarsi e dare il via alla serata? A volte può succedere mentre abbiamo su ancora il costume, altre invece dopo una bella doccia rigenerante. Per questo negli indirizzi a seguire, vi specificherò per ognuno quale dei due dress code sia più […]
In ogni viaggio che faccio amo riportare qualcosa che a distanza di tempo mi ricordi quelluogo. Preferisco sempre riportare con me o creazioni di artigianato locale o prodotti enogastronomici tipici. In Salento troverete tantissimi prodotti che potrete assaporare solo qui e che gustandoli anche a distanza di tempo vi faranno riaffiorare ricordi della vacanza appena […]
La cucina è di sicuro una delle massime espressioni del Salento. Una terra sincera legata alle tradizioni ma sempre pronta a rinnovarsi mantenendo ben saldo il legame con le sue radici. Uno spettacolo che segue ritmi lenti e il copione della stagionalità, ma che non manca di strizzare l’occhio all’estro creativo dei suoi cuochi e […]
Dobbiamo ammetterlo. Non avevamo mai sentito parlare di Scanno. Poi i nostri amici abruzzesi che ci guidano sempre alla scoperta di questa splendida Regione ancora poco conosciuta, ci hanno invitati per un weekend. E così abbiamo conosciuto questo piccolo gioiello in cui non vediamo l’ora di tornare.
Alzi la mano chi in questi giorni ha provato a fare il pane in casa! Visto che Facebook e Instagram sembrano ormai più un forno che social, sicuramente in molti. Noi siamo tra quelli e dobbiamo dire, che ormai ci abbiamo preso gusto. Dall’ultima infornata sono uscite tre pagnotte croccanti fuori e ben alveolate dentro. In […]
Ormai è (quasi) ufficiale. Anche a Pasqua ognuno a casa sua! Chi la festeggerà solo soletto con la famiglia o gli amici in videochiamata, chi al massimo in due o in tre. Mettici pure che l’animo non sarà di certo alle stelle e allora l’unica cosa da fare è giocare d’anticipo, visto che ora il […]
Furbi co l’abbiti. La nuova ricetta che abbiamo realizzato per raccontare una grande azienda dal cuore marchigiano come Luciana Mosconi – La Signora delle Tagliatelle e il suo amore per le Marche nasce dall’incontro di questi due ingredienti con le sue buonissime tagliatelle integrali.
Giunti al quarto giorno di isolamento in casa, diciamocelo, il morale inizia un po’ a scendere. Ma noi teniamo duro e ce la mettiamo tutta. L’importante è cercare, per quanto possibile, di ritrovare la nostra quotidianità, quello che ci piace fare nella vita di tutti i giorni e farlo in versione casalinga. A noi piace […]
Una valle tranquilla, autentica e ancora meta per lo più solo di sciatori, che si trova nel territorio incontaminato delle Dolomiti Unesco, dove spuntano il monte Pelmo, il Pelmetto e il Civetta e la scintillante Cortina d’Ampezzo. Una terra di gelatieri. Già sembra proprio che grazie agli zoldani, il vero gelato artigianale sia riuscito a […]
Non è Natale senza Panettone. Ovviamente artigianale. Così ogni anno puntale come la comparsa della domanda “cosa fai a Capodanno?” ritorna anche quella che ci fa iniziare a scandagliare tutto l’Internet e a interrogare ogni esperto in materia: “quale Panettone scelgo?”. Ecco allora i 4 migliori panettoni artigianali marchigiani per noi e per una vera […]