La spesa alla spina: ad Ancona arriva negozio leggero

E’ possibile fare la spesa riducendo al minimo l’uso di imballaggi e acquistando prodotti di altissima qualità con un ottimo prezzo?

La risposta è sì e ora ne abbiamo le prove.

Nel nostro piccolo cerchiamo di fare la nostra parte per ridurre i consumi e i rifiuti che si andrebbero a creare.

Abbiamo bandito le bottiglie in plastica, preferendo il vetro. Facciamo la spesa in piccole botteghe o dalle aziende agricole, invece che nei supermercati. Ma diciamolo, trovare tutti ma proprio tutti i prodotti di cui abbiamo bisogno per la vita di tutti i giorni non è affatto semplice. Bisognerebbe acquistare anche molte cose online e soprattutto passare diversi mercati, negozi e negozietti. 

Quando siamo stati invitati alla presentazione del primo Negozio leggero delle Marche, che si trova ad Ancona e ne abbiamo appreso l’apertura, i nostri occhi si sono illuminati.

Un evento organizzato da Ilaria Barbotti Nomad Atelier a cui non potevamo assolutamente mancare.

Non vedevamo l’ora di conoscere di persona questo format di franchising, nato in Italia ormai 13 anni fa, che si sta sempre più diffondendo in tutta Italia con ottimi risultati. 

Il concept di Negozio Leggero si basa su una forte politica per ridurre gli sprechi, avvalendosi del prezioso lavoro svolto da Ecologos: un ente italiano indipendente che si occupa di ricerca ambientale applicata.

I prodotti presenti in store infatti vengono studiati per essere venduti sfusi, senza produrre ulteriori materiali di scarto e riuscendo in questo modo anche a ridurre il costo finale (già per chi non lo sapesse quando si acquista un prodotto, si paga anche il suo imballaggio che di solito incide non poco sul prezzo finale).

E la cosa bellissima è che in un Negozio Leggero potete trovare tutti o quasi i prodotti di cui avete bisogno per la vita di tutti i giorni.

Da quelli per l’igiene personale come shampoo, bagnoschiuma, creme, dentifrici solidi e non, ai prodotti per la casa, come detersivi, saponi e ammorbidenti. Dalle spezie al cioccolato sfuso. Dalla pasta ai legumi e cereali. Dalle tisane ai te’ pazzeschi. Dal vino sfuso alle birre e tantissimo altro ancora.

Ricorda un pò le botteghe di una volta, quelle dove le nostre nonne acquistavano tutto a peso. Ed è così che si riducono gli sprechi e si evitavano inutili imballaggi.

Entrare in un Negozio Leggero è un’esperienza che arricchisce l’animo, la cultura e la consapevolezza verso tutte le materie prime che ogni giorno consumiamo voracemente.

La marca qui non è importante. Importa la qualità e il metodo con cui sono state realizzate. La ricerca minuziosa dietro ogni prodotto. La rete di piccoli produttori che si impegnano a realizzare per Negozio Leggero solo prodotti di altissima qualità, rispettando standard produttivi e di ecosostenibilità.

Negozio Leggero vi aspetta ad Ancona in Via Bruno Buozzi 12.

Pubblicato da

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...