Come ogni ricetta tipica, ne esistono infinite varianti. Se poi sei in un territorio ricco di prelibatezze come le nostre Marche, puoi sbizzarrirti come più ti piace. L’importante è non cambiare l’ingrediente principale: il pane raffermo. Sì stiamo parlando proprio della panzanella. Un piatto estivo che adoriamo e che ci siamo divertiti a preparare a modo nostro, rendendolo ancora più gustoso. Come?
Arricchendolo con gli sfiziosi nodini di mozzarella fiordilatte TreValli, prodotti sui Monti Sibillini con latte 100% italiano.

Ma non solo. Oltre agli immancabili pomodori e cetrioli, abbiamo aggiunto anche altre due specialità della nostra Regione, ricca di gustosi tesori: la Pesca Saturnia e la Cipolla Rossa di Pedaso.
Così è nata una panzanella che combina in un unico piatto latticini, verdure e frutta. La panzanella marchigiana!
Il risultato è un’insalata sfiziosa, fresca e buonissima in cui racchiudere tutti gli ingredienti che ami. Una ricetta con cui non ci si annoia mai, un po’ come nelle Marche, sempre pronte a sorprenderti con la sua varietà di bellezze naturali, sapori e prelibatezze. Scopriamo come prepararla.

Ingredienti per 4 persone
200 gr di nodini fiordilatte Bontà del Parco TreValli
3 pomodori maturi
3 cetrioli
250 GR di pane con crosta
3 pesche saturnia
1 cipolla rossa di Pedaso
aceto di vino
basilico fresco
olio evo
sale
pepe
1 limone Bio
origano
Procedimento
Marinate le pesche saturnia con olio sale, pepe e un goccio di limone. Coprite e lasciate riposare per 30 minuti. Nel frattempo tagliate la cipolla a listarelle e mettetela in una ciotola con mezzo bicchiere di aceto e mezzo bicchiere di acqua. Lasciatela a bagno per 30 minuti.
Nel frattempo tagliate il pane a pezzetti e tostatelo leggermente o in padella o in forno con un filo d’olio. Lavate i pomodori e tagliateli a metà per la loro lunghezza. Pulite i cetrioli e tagliateli a pezzettini.
Riprendete poi le pesche marinate, riscaldate una piastra e grigliatele per circa 30 secondi da entrambi i lati. Scolate le cipolle dall’acqua e aceto e mettete tutto in una ciotola. Condite con olio, aceto di vino, sale, pepe e origano. Lasciate riposare.
Quando gli ingredienti si sono insaporiti servite in un piatto da portata, aggiungendo i nodini di mozzarella Tre Valli.
Prima di servire, aggiungete qualche foglia di basilico fresco.
#Ad #BontàDelParco #Trevalli