Pinsa Romana: dove mangiare la migliore nelle Marche

Pinsa Romana Bakkano San Benedetto del Tronto

Parlare di pizza in Italia è sempre abbastanza rischioso. La pizza, prodotto simbolo della cultura gastronomica italiana, è un’istituzione. C’è a chi piace napoletana, a chi fine e croccante, a chi alta e a chi bassa. Un eterno dibattito, trattato e ritrattato da ogni angolazione. Per questo oggi non vi parleremo di pizza. Ma di un […]

Continua a leggere

#Sundaytrip | Gita della domenica nelle Marche tra Serrapetrona e Muccia

Qualcuno diceva: “Ci sono cose che può capire solo chi è nato in una città di mare”. Dopo #ripartidaisibillini2 sappiamo anche che: “Ci sono cose che può capire solo chi ha una vita vista Monti Sibillini“. E già, perché vi basterà davvero poco per percepire questo legame indissolubile che li lega ai loro abitanti. Un […]

Continua a leggere

4 indirizzi dove mangiare veg nelle Marche

Se c’è una cosa che ci manca della nostra vita milanese è il poter scegliere a qualsiasi ora del giorno e della notte cosa mangiare. Cucina giapponese, cinese, marocchina, alto atesina, pugliese, siciliana, americana, vegetariana o vegana? Capiamoci, anche ora che viviamo nelle Marche abbiamo di tutto un po’. L’offerta è solo più ridotta e […]

Continua a leggere

Ricetta: (mini) Polenta marchigiana

ricetta polenta marchigiana | Foodtrip and More

La Polenta marchigiana è un rito, è tradizione. è collaborazione, è festa. E’ un piatto che ha il sapore dei ricordi, della nonna con il mega paiolo in rame sul caminetto, che ne prepara per un reggimento. Perché la polenta, è un piacere che va condiviso, sia mentre si prepara, che quando si mangia…

Continua a leggere

Lo spumante Tassanare cambia look per un aperitivo Brut’n’Cool

Spumante Tassanare Monteschiavo Vini | Foodtrip and mORE

  Quando si parla di aperitivo, le novità non sono mai abbastanza. Stavolta a portare una ventata di freschezza ci ha pensato la Monte Schiavo Vini, azienda vitivinicola delle Marche, che dopo ben quasi 50 anni ha deciso di rifare il look al suo Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Spumante brut Tassanare, dando un […]

Continua a leggere

Ci piace mangiare biologico con Baule Volante

Colazione vegana senza glutine Baule Volante | Foodtrip and More

Mangiare sano, evitare pesticidi e residui chimici e nel nostro piccolo, tutelare l’ambiente. Questi sono i principali motivi che ci spingono ad acquistare prodotti di agricoltura biologica. E a noi piace molto farlo, ma non sempre è facile e intorno all’argomento c’è sempre parecchia confusione. Ma cosa significa comprare biologico?

Continua a leggere

L’Oasi struzzi a Monte Urano nelle Marche

Avete mai visto uno struzzo a meno di 10 centimetri da voi? Noi sì e per farlo non siamo dovuti arrivare dall’altra parte del mondo, ma a Monte Urano in Provincia di Fermo, nelle Marche. Qui il signor Francesco ha creato una vera e propria oasi struzzo, dove potrete avere degli incontri ravvicinati con gli […]

Continua a leggere

Ristorante La Trota: due fratelli, per due stelle Michelin

Un lembo di terra incontaminato. Le limpide acque di un ruscello che scorre a pochi passi. Un paesino, ai più sconosciuto, incastonato in un territorio stupefacente tra Lazio e Umbria. Qui si trova il ristorante La trota dei fratelli Serva. Avevamo avuto il piacere di vedere all’opera uno dei due fratelli Serva, lo Chef Maurizio […]

Continua a leggere

Girolomoni: una storia di pasta, amore e biologico nelle Marche

girolomoni

E’ proprio vero che a volte i sogni diventano realtà. Anche quelli più visionari, per cui ti senti dare del pazzo. Ed è anche vero che ci vuole tanta passione, dedizione e ricerca continua. E se tutto questo confluisce in un amore profondo per la terra, un gran rispetto per il pianeta e per le […]

Continua a leggere

La pizza bio nelle Marche: ecco dove mangiarla

Tra tutte le pizze che abbiamo assaggiato finora nelle Marche, questa vince sicuramente il titolo di nostra preferita. Una pizza di qualità, leggera, altamente digeribile e davvero sfiziosa! Al Galliano Ristorante Pizzeria anche le farciture più classiche si arricchiscono di una marcia in più e sono tutte rigorosamente bio.

Continua a leggere

Mai provato il diritto di tappo? Noi sì, all’Osteria Pepe Nero a Cupra Marittima

Si chiama diritto di tappo e consente di portare al ristorante, la propria bottiglia di vino, pagando solo una quota servizio. Una pratica definita anche come BYOB, che sta per “bring your own booze”  (porta i tuoi alcolici), o “bring your own bottle”, (porta la tua bottiglia) e nata per dare la possibilità a collezionisti, intenditori […]

Continua a leggere

Le bevande fermentate per il corpo e per la mente di Fermento Etico: il kefir e il kombucha

Abbiamo conosciuto Monica e i suoi ragazzi lo scorso Ottobre a Food Immersion.  Lei: viaggiatrice di origini marchigiane, che gira il mondo in lungo e in largo lavorando nell’ambito della ristorazione. Loro: secondo le prime testimonianze arrivano direttamente dal 400 a.C. Sprizzano benessere in ogni dove e sono sempre in gran fermento…

Continua a leggere

I migliori panettoni artigianali da Nord a Sud

Il Panettone avrà pure 600 anni ma resta sempre un ever green. Anche quest’anno si conferma uno degli indiscussi simboli del Natale. Il dolce natalizio per eccellenza, ricco di storia e tradizioni in continua evoluzione. Ma quali sono i Panettoni artigianali più stupefacenti del 2017? Ne abbiamo selezionati alcuni!

Continua a leggere

Vado a vivere in campagna e apro un agriturismo nelle Marche: la storia di Agra Mater!

Tantissimi (noi compresi) almeno una volta nella vita hanno pensato: “Cambio vita e vado a vivere in campagna!”. Ma poi, in quanti hanno veramente reso questo sogno realtà? Giusto qualche Domenica fa, abbiamo avuto il piacere di conoscere due sorelle che hanno avuto il coraggio di farlo: Lara e Melissa. Proprietarie e rispettivamente chef e […]

Continua a leggere