Lo spumante Tassanare cambia look per un aperitivo Brut’n’Cool

Spumante Tassanare Monteschiavo Vini | Foodtrip and mORE

 

Quando si parla di aperitivo, le novità non sono mai abbastanza. Stavolta a portare una ventata di freschezza ci ha pensato la Monte Schiavo Vini, azienda vitivinicola delle Marche, che dopo ben quasi 50 anni ha deciso di rifare il look al suo Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Spumante brut Tassanare, dando un taglio netto con il passato…

Il nuovo Tassanare, un’icona dello spumante di Verdicchio si è rifatto il look. Stile fresco, dinamico e accattivante, tanto da scoprire persino il collo della bottiglia, quasi a voler rendere ancor più evidente questo cambio di direzione, che lo porta ad allontanarsi dalla sua espressione più classica. Ora il Tassanare è un vino per l’aperitivo pensato per riempire di bollicine i cheers dei più o meno giovani come noi!

bottiglia

Ma facciamo un salto indietro e torniamo alle presentazioni ufficiali. Lo Spumante Tassanare prende il nome dal vigneto, situato in località Tassanare, nel Comune di Rosora, che sorge proprio sulle colline della zona di Jesi (AN). Con i suoi 32 ettari, è il più grande vitigno della Monte Schiavo Vini.  La scelta di utilizzare questo vitigno, ovviamente non è casuale. Il Tassanare infatti ha delle particelle che producono uve molto adatte a creare una base spumante, caratterizzate da un’alta acidità, dal basso grado alcolico e dall’esposizione a nord/est che garantisce un clima sempre fresco e ventilato.

I vitigni utilizzati per la realizzazione del Tassanare sono Verdicchio per il 90% e Chardonnay per il 10% che, contribuisce ad arricchire il prodotto con le sue note fruttate e minerali.

L’elaborazione avviene in autoclave per ben 6 mesi, periodo nel quale il vino si arricchisce di aromi terziari più complessi, nonché del suo inconfondibile perlage, molto fine e persistente. Al naso, risulta avvincente con note fruttate e sentori agrumati, mentre in bocca è fresco, secco e con le tipiche sensazioni del Verdicchio.

Il Tassanare è un Verdicchio DOC spumantizzato. Grazie alla nuova lavorazione e vinificazione seguita dall’enologo Carlo Ferrini, il Tassanare è oggi uno spumante dalla grande morbidezza e bevibilità, con pochissimi zuccheri.

Per esaltare ancor più le sue caratteristiche organolettiche e gustare un aperitivo davvero spumeggiante e diverso dal solito, vi consigliamo di accompagnarlo alla crescia di polenta da farcire con cavoli saltati in padella o con i mitici salumi delle Marche, come succede all’Osteria delle Delizie a Maiolati Spontini.

tavolatassa

Un must della tradizione gastronomica marchigiana. Cheers, foodtrippers!

Spumante Tassanare Monteschiavo Vini |

For Your Information

Monte Schiavo Vini

Via Vivaio, 60030 Maiolati Spontini AN

info@monteschiavo.it

T. 0731 700385

web site: Monteschiavo

 

Osteria delle Delizie

Via Risorgimento, 29, 60030 Maiolati Spontini AN

T. 0731 701125

FB: Osteria delle Delizie

Pubblicato da

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...