Risotto mantecato alla zucca con cioccolato

Forse siamo un po’ monotoni, ma a noi i primi piatti fanno impazzire! Questa ricetta è nata, come capita spesso, guardando la dispensa. La nostra attenzione è stata rapita da tre ingredienti che amiamo molto: la zucca, l’ortaggio autunnale che preferiamo, il cioccolato fondente, che per noi non è mai abbastanza e la birra, ovviamente […]

Continua a leggere

La cucina del senza a Gusto in Scena 2016

Leggi “la cucina del senza” e già ti immagini una cucina triste, insipida e noiosa. Però, solo fino a quando non senti parlare il suo patron, il giornalista e critico-enogastronomico Marcello Coronini e sua moglie Lucia Comuzzi. Una nuova espressione di arte culinaria e come tale può vantarsi di quello che è. Una cucina senza grassi, […]

Continua a leggere

48 ore a Helsinki: 10 cose da vedere e gustare

Questo sarà il nostro mantra per il 2016: “chi viaggia a Capodanno, viaggia tutto l’anno!” Con la speranza sia di buon auspicio, per l’arrivo del 2016 abbiamo deciso di bypassare il dover festeggiare quasi obbligatoriamente la fine dell’anno con cenone e party, con un bel viaggio tra il freddo (quasi) polare di Helsinki.

Continua a leggere

Crêpes alternative made in Puglia: Savì Creperia

  Una padella ben riscaldata, il rumore dell’olio che sfrigola e quell’odore di crêpe che si diffonde nell’aria. Non siamo a Parigi, ma a Conversano, nella bellissima Puglia per una serata all’insegna della golosità (e della qualità). Succede che esco dal mio ufficio, torno a casa e mi viene voglia di qualcosa di buono e, chissà come mai, mi viene […]

Continua a leggere

Dalla tavola al Carnevale: la storia della Farinella di Putignano

Quando a Putignano si seppe dell’arrivo dei saraceni, pronti a fare ancora una volta razzia di beni e di viveri, gli abitanti pensarono bene di allontanarli, fingendosi malati di un terribile male. Come? Si cosparsero viso, braccia e corpo di Farinella. Appena arrivati alle porte di Putignano, i saraceni si trovarono davanti una scena apocalittica: gente mezza nuda […]

Continua a leggere

In Puglia con Donal Skehan per la nuova serie TV di Foodnetwork UK

Il numero dei suoi followers, fans o iscritti al suo Canale Youtube ha 6 cifre. E’ un grande amante della musica italiana, uno chef entusiasta e un brillante food writer, food photographer e presentatore TV. Seppur ancora under Thirty, all’attivo ha già una partecipazione in una boy band irlandese, 5 libri di cucina, 250 ricette, […]

Continua a leggere

Nel cuore di Grottaglie tra ceramiche e street art #DAY2

Il paradiso dei piatti esiste e si trova a Grottaglie (TA), precisamente alle Fasano Ceramiche CNF. Piatti, piattini, coppette, ciotole, bottiglie, pirofile e bicchieri (e potremo continuare ancora per molto). Insomma tutto quello di cui potete aver bisogno per rendere unica la vostra tavola. Si perchè oltre ad essercene per tutti i gusti e stili, […]

Continua a leggere

7 consigli per realizzare il vostro orto e per arrivare “preparati” a Ortinfestival

Come vi abbiamo raccontato qualche giorno fa in questo articolo, la voglia di creare il nostro piccolo orto in casa è ormai diventata realtà. Siamo quindi ufficialmente passati alla seconda fase, quella del raccogliere quante più informazioni possibili. Iniziamo quindi la nostra tanto amata ricerca online, su siti, blog e community che hanno già intrapreso […]

Continua a leggere

Foodtrip and More è pronto per Ortinfestival. E voi?

Orti idroponici, orti verticali, orti urbani, orti creativi e orti social ci hanno sempre affascinato. E a dirla tutta è un po’ che ci gira in testa, l’idea di fare l’orto, il nostro, sul balcone di casa, con ortaggi e piante aromatiche.

Continua a leggere

Street food Milano: l’hamburger gourmet al Visconti Street Food

Hamburger si, ma gourmet.  Preparazione a vista, dove mangiare anche solo in dieci minuti, poche cose ma buone. Un vero e proprio prêt à manger . E’ il Visconti Street Food, a Milano. Da consumare seduti al bancone, con un minimo tempo d’attesa e con la certezza di spendere il giusto e di mangiare bene. Anzi, […]

Continua a leggere

La Ricetta di un simbolo dello street food giapponese: i takoyaki

Dopo gli involtini primavera sono in assoluto, quello che mangerei da mattina a sera: i takoyaki. Polpettine di pastella, ripiene di polpo e zenzero, croccanti all’esterno e morbide all’interno. Una tira l’altra. Simbolo, insieme agli amici Okonomiyaki e Yakisoba, dello street food giapponese. Nascono ad Osaka, ma sono ormai diffusi in tutto il Giappone..e non […]

Continua a leggere

Alla scoperta di uno dei piatti tipici indiani: la ricetta del Pollo Tandoori Masala

Oggi nella cucina di Foodtrip and More, facciamo un salto in India per preparare uno dei piatti più conosciuti della cucina indiana: il Pollo Tandoori. La tradizione racconta che il piatto nasca dall’esperimento di un ristoratore indiano di Peshawar, che provò per la prima volta a cucinare il pollo in un forno tandoor, generalmente utilizzato […]

Continua a leggere