Un’intera isola dove trovare ogni sorta di street food. Succede a Copenhagen, precisamente a Papirøen.

Da un’idea di Jesper Møller e Dan Husted è nato da qualche settimana il “Copenhagen Street Food”. Un mercato a pochi passi dalla famosa e mitica Christiana, in cui gustare dai classici fish&chips, pizza e hotdog, fino alle specialità cubane e thai, alla modica cifra di 8€ al massimo, per essere anche alla portata degli studenti. (Se non siete ancora stati nella città della Sirenetta, credeteci, si tratta veramente di un prezzo da urlo!)





Uno street food “genuino, onesto, bello”e su due ruote. Tutto deve essere di qualità, ecosostenibile e senza additivi aggiunti, ma anche stiloso e di design. Prodotti freschi, locali e organici, con un occhio di riguardo per i vegetariani.
Un luogo in cui anche imprenditori giovani, o comunque alle prime armi, possono avviare la propria attività di ristorazione prima di avventurarsi nell’apertura di un locale fatto di “porte e mattoni”.
Quindi foodtrippers, se il vostro sogno è quello di lanciarvi nella ristorazione di stampo street food o più fantasticamente di rendere la vostra passione un lavoro, e la Danimarca vi è sempre piaciuta, questa è l’occasione che fa per voi!
Per entrare sull’isola e vendere il vostro street food, basta infatti compilare il form e inviare il vostro progetto a info@copenhagenstreetfood.dk, permettendo così alla commissione del mercato di valutare la vostra proprosta. Considerate che l’affitto oscilla tra i 300 e 650 € e che il truck dovete portarlo voi!
Se invece volete solo gustarlo, sappiate che il mercato sull’isolotto è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 24 e che a vostra disposizione, oltre all’imbarazzo della scelta, avrete sdraio, musica e eventi.

For Your Information
Copenhagen Street Food
Hal 7 & 8
Papirøen
Trangravsvej 14, 1436 København K
facebook: Copenhagen Street Food
website: Copenaghen Street Food