Non capita tutti i giorni di poter entrare in una cucina di un ristorante stellato e avere la fortuna di cucinare a fianco di una chef (anche lei stellata). Grazie a Kitchen Aid e Estra ho avuto l’opportunità di realizzare questo piccolo sogno.
Una padella ben riscaldata, il rumore dell’olio che sfrigola e quell’odore di crêpe che si diffonde nell’aria. Non siamo a Parigi, ma a Conversano, nella bellissima Puglia per una serata all’insegna della golosità (e della qualità). Succede che esco dal mio ufficio, torno a casa e mi viene voglia di qualcosa di buono e, chissà come mai, mi viene […]
Da sempre ci appassionano le storie delle piccole botteghe di famiglia. Quelle di quartiere, quelle in cui assaporare i prodotti di una volta, quelle in cui si viene accolti ancora con il sorriso e con tanta tanta gentilezza.
Il numero dei suoi followers, fans o iscritti al suo Canale Youtube ha 6 cifre. E’ un grande amante della musica italiana, uno chef entusiasta e un brillante food writer, food photographer e presentatore TV. Seppur ancora under Thirty, all’attivo ha già una partecipazione in una boy band irlandese, 5 libri di cucina, 250 ricette, […]
Spesso capitiamo in Puglia, sia per piacere (Emanuele è un pugliese DOC!) che per lavoro. Negli ultimi mesi stiamo lavorando ad un progetto che ci piace davvero tanto (prestissimo vi sveleremo tutti i dettagli!) e che, riguardando da molto vicino la bellissima Puglia, ci ha riportati da poco nella terra del Sole, del Mare e […]
Da un po’ non proponiamo una ricetta. Ma nel momento in cui ci viene lanciata una sfida..come non accettarla e mettersi subito ai fornelli? E’ così che abbiamo accettato la sfida di UFUUD, E-commerce che propone una selezione delle eccellenze eno-gastronomiche Made In Italy. La sfida consisteva nello scegliere 3 o 4 prodotti presenti nel […]
“Il vino è il condensato di un territorio, di una cultura, di uno stile di vita.” (Hemingway) Un territorio, come più volte abbiamo sottolineato, può essere raccontato da tantissimi e diversi punti di vista. Oggi vi racconteremo il territorio del Salento attraverso il vino. Una terra ricca di eccellenze vitivinicole autoctone, come il Susumaniello, Il […]
Meravigliosi in giardino, nei campi e nei prati, ma ancor più nel piatto, oggi vi presentiamo i fiori eduli. Gerani, primule, glicine, denti di leone, gelsomino, lilla, fiori d’acacia, viola, le più conosciute camomilla, cicoria, menta, rucola, fiori di zucca e molti altri.
La vita è troppo breve per bere e mangiare male. Soprattutto quando hai l’imbarazzo della scelta, come a Eataly. Ovunque tu sia (o quasi), se a Torino, Milano, Genova, Bologna, Firenze, Roma o Bari, in Giappone o a New York e qualsiasi cosa tipicamente italiana tu voglia mangiare, come una pizza, pasta, carne, salumi o […]
In piena Valle d’Itria, tra le campagne di Cisternino, si nasconde questo meraviglioso giardino, I giardini di Pomona, un angolo di paradiso tra le più belle campagne di Puglia.
Qualche giorno fa, “smanettando” sul web, abbiamo scoperto un progetto molto interessante. Si tratta del libro la “Puglia in un piatto”, un libro di ricette tipiche pugliesi con delle fantastiche illustrazioni e di “GastroDe’sign Collection”, una collezione di piatti unici. Su di ogni piatto è stata rappresentata graficamente una ricetta tipica pugliese.
Quando il capodanno si avvicina, arriva con lui anche l’ansia del dover andare chissà dove. Personalmente, avendo già alle spalle diversi capodanni scintillanti e festeggiando da sempre, con motivi veri o fittizi, quest’anno abbiamo deciso di trascorrerlo in casa. Precisamente a Brindisi, in Puglia, in compagnia di amici, organizzando il Cenone dei desideri, il primo […]
Questo post decreta l’arrivo (o quasi) dell’autunno. E per non cadere nel classico momento malinconico, quale modo migliore se non quello di ripercorrere le proprie vacanze?! Magari qualcuno di voi deve ancora iniziarle o è già in procinto di organizzare la stagione vacanze 2014 e troverà utile quanto vi racconterò.
Oggi siamo a Brindisi, in Puglia, nella cucina della Sig.ra Daniela che ci spiega come preparare delle buonissime fave e cicorie, piatto appartenente alla tradizione pugliese, fatto di ingredienti poveri, che si tramanda di generazione in generazione.