Fave e Cicorie… La tradizione pugliese in tavola

Oggi siamo a Brindisi, in Puglia, nella cucina della Sig.ra Daniela che ci spiega come preparare delle buonissime fave e cicorie, piatto appartenente alla tradizione pugliese, fatto di ingredienti poveri, che si tramanda di generazione in generazione.

FAVE E CICORIE (per 4 pax)

ingredienti fave e cicorie | Foodtrip and More

Ingredienti:

–       400 g di fave secche sgusciate

–       1 cipolla

–       olio EVO

–       pane (meglio se pugliese)

–       sale qb

–       1 kg di cicorie di campo

–       500 g di friggitelli

1_ mettere a bagno le fave in acqua fredda la sera prima, lasciandole per tutta la notte, in una pentola, meglio se di terracotta

Fave e cicorie | Foodtrip and More

2_ il giorno dopo sciaquarle e ricoprirle di nuovo di acqua fredda per almeno due dita sopra il livello delle fave

3_cuocere a fuoco lento fin quando non si forma della schiuma

Fave e cicorie | Foodtrip and More

4_ schiumarle

Fave e cicorie | Foodtrip and More

5_coprire la pentola in terracotta con un coperchio e far cuocere a fuoco lento per circa un’ora

6_mescolare solamente quando le fave iniziano a sfaldarsi

cinque

7_una volta che le fave sono cotte, passarle nel passaverdure

Fave e cicorie | Foodtrip and More

8_aggiungere sale, olio EVO qb e lavorare le fave con un cucchiaio di legno

9_a parte soffriggere nell’olio EVO una cipolla e mescolarla alle fave

10_in un’altra pentola cuocere in abbondante acqua salata le cicorie di campo (o cicorielle!)

11_tagliare il pane pugliese a cubetti e friggerlo in olio EVO

Fave e cicorie | Foodtrip and More

12_In alternativa alle cicorie di campo potete accompagnare le fave con i friggitelli, fritti in olio EVO

Fave e friggitelli | Foodtrip and More

La signora Daniela ci racconta inoltre che alcune famiglie pugliesi aggiungono alle fave una patata tagliata a fette per aumentare la cremosità del purè. Ciò non è necessario se le fave sono di qualità e nel nostro caso non ce n’è stato bisogno.

Prezzo del piatto acquistando i prodotti in Puglia: 3,50 €

Pubblicato da

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...