Il Mercatino del Gusto a Maglie

Domani 1 Agosto apre i battenti la quattordicesima edizione del Mercatino del Gusto di Maglie, in provincia di Lecce.

Una opportunità ghiotta per chi si trova in Salento per le vacanze, per riscoprire sapori, tradizioni e antichi mestieri, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

Quest’anno il comitato organizzatore dell’evento, porta a Maglie alcune tra le migliori eccellenze enogastronomiche della Puglia, interpretate dai loro produttori, che sempre più esprimono il forte legame tra cibo, sostenibilità ambientale e sociale e stili di consumo.

Danze popolari, musica, cibo, masserie didattiche, laboratori e tanto tanto altro, saranno gli assoluti protagonisti del Mercatino del Gusto, dal 1 al 5 Agosto.

Il percorso si snoderà tra più di novanta bancarelle, che saranno dislocate tra cortili, giardini, palazzi della città di Maglie. Un percorso tutto da degustare attraverso la “piazza del vino” o della birra artigianale, dove ci saranno alcuni dei birrifici pugliesi nati dall’estro di giovani birrai sempre più in crescita nella Regione. Nella “via della gastronomia” si avrà l’opportunità di trovare prodotti da forno, conserve sott’olio, formaggi e salumi tipici pugliesi. Non mancherà ovviamente la “via dell’olio extravergine di oliva” che sarà dedicata alle produzioni del Salento.

Nella “via dei presidi e delle comunità del cibo” le varie aziende promuoveranno la sostenibilità e la grande qualità delle loro produzioni.

Per chi invece preferisce girare liberamente per le vie della città, non mancheranno i “cibi di strada”, anche questi rigorosamente tipici pugliesi: bombette, focaccia barese, puccia salentina, rustici e tanto tanto altro ancora.

Il Mercatino del Gusto sarà un vero e proprio “FoodTrip” dei sapori e delle tipicità di qualità della Puglia. Un evento da non perdere.

viadellagastronomiamod

pomodori

panmercatmod

Pubblicato da

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...