Per gli appassionati dell’aperitivo: ecco dove andare se siete nelle Marche
E’ sempre l’ora dell’aperitivo. Mai esclamazione più vera! Ma dove andare per gustare un ottimo aperitivo nelle Marche?
Continua a leggereEat, Drink, Discover
E’ sempre l’ora dell’aperitivo. Mai esclamazione più vera! Ma dove andare per gustare un ottimo aperitivo nelle Marche?
Continua a leggereQualche giorno fa, “smanettando” sul web, abbiamo scoperto un progetto molto interessante. Si tratta del libro la “Puglia in un piatto”, un libro di ricette tipiche pugliesi con delle fantastiche illustrazioni e di “GastroDe’sign Collection”, una collezione di piatti unici. Su di ogni piatto è stata rappresentata graficamente una ricetta tipica pugliese.
Continua a leggereQuando il capodanno si avvicina, arriva con lui anche l’ansia del dover andare chissà dove. Personalmente, avendo già alle spalle diversi capodanni scintillanti e festeggiando da sempre, con motivi veri o fittizi, quest’anno abbiamo deciso di trascorrerlo in casa. Precisamente a Brindisi, in Puglia, in compagnia di amici, organizzando il Cenone dei desideri, il primo […]
Continua a leggereSiamo tra i colli marchigiani, precisamente nella frazione di San Severino Marche, Agello, in provincia di Macerata, nell’ azienda agricola Fattoria Fucili. Una bella fattoria a conduzione familiare, in un posto mozzafiato.
Continua a leggereHo sempre pensato che Babbo Natale fosse una vera icona di stile (vedi la sua barba bianca candida e sempre perfetta, il suo outfit sempre impeccabile e che ormai detta legge ed è ispirazione per qualsiasi outfit natalizio, o quello dei suoi elfi, tutti con camicia e calza in pendant e coordinati tra loro). Ma […]
Continua a leggereUn enorme tacchino, una famiglia riunita intorno ad un tavolo, che ringrazia per questo e quest’altro e i padri pellegrini..queste le tre cose che mi vengono subito in mente pensando al Thanksgiving o festa del Ringraziamento! Sicuramente è una visione molto riduttiva della cosa, ma è sicuramente la versione del Thanksgiving che ho appreso dagli […]
Continua a leggereUna domenica da montanari a più di 1800 metri di altezza. Partenza alle 9:30 per dirigerci nel cuore del Parco Nazionale dei monti Sibillini, dove raggiunto in macchina il Rifugio del Fargno (MC), abbiamo iniziato un’escursione in un posto mozzafiato.
Continua a leggereSarà la crisi economica, sarà che siamo sempre in giro e abbiamo sempre meno tempo a disposizione per preparare pranzi e cene nelle nostre case, ma il “cibo da strada” ritorna di grande moda nel nostro paese tanto da fare aumentare esponenzialmente programmi tv, festival e pubblicazioni sullo street food.
Continua a leggereQuesto post decreta l’arrivo (o quasi) dell’autunno. E per non cadere nel classico momento malinconico, quale modo migliore se non quello di ripercorrere le proprie vacanze?! Magari qualcuno di voi deve ancora iniziarle o è già in procinto di organizzare la stagione vacanze 2014 e troverà utile quanto vi racconterò.
Continua a leggereOggi siamo a Brindisi, in Puglia, nella cucina della Sig.ra Daniela che ci spiega come preparare delle buonissime fave e cicorie, piatto appartenente alla tradizione pugliese, fatto di ingredienti poveri, che si tramanda di generazione in generazione.
Continua a leggereArriva finalmente il caldo e non abbiamo voglia di stare in casa. E’ così che decidiamo di andare in quel posto di altri tempi, uno di quelli “non troppo milanesi”, di cui tutti ci hanno parlato molto bene: La Balera dell’Ortica.
Continua a leggereMolti anzi moltissimi cambiamenti in vista e un paio di motivi per festeggiare. E’ così che si crea l’occasione per andare in quell’enoteca, che puntiamo già da un pò.
Continua a leggereUn amante del pollo allo spiedo come me, non poteva non assaggiare , il miglior (probabilmente) pollo di Milano.
Continua a leggerePer gli spagnoli “ir de tapas” rappresenta uno stile di vita. Gli spagnoli amano andare in giro da un bar all’altro, assaporando deliziosi piatti di bocconcini tipici, accompagnati magari da un buon bicchiere di sangria. E’ difficile riuscire a replicare lo stesso modo di vivere l’aperitivo o la cena in stile spagnolo.
Continua a leggere