Il 17 Marzo a Milano torna un nuovo appuntamento con Neuromarketing Coach, il ciclo di eventi che punta all’eccellenza nella formazione sul neuro marketing in Italia, organizzato da Neuroset e TIM Space, questa volta interamente dedicato al mondo del food&wine.
“Invitare una persona è occuparsi della sua felicità durante tutto il tempo ch’essa passa sotto il vostro tetto” A. Brillat-Savarin, Fisiologia del gusto o meditazioni di gastronomia trascendente*. Se anche voi, tempo permettendo, vorreste avere la casa sempre piena di ospiti con cui vivere una food experience, condividendo un brunch, un pranzo o una cena e a […]
Astice fresco a due passi dalla stazione centrale di Milano. Si proprio così, avete capito bene: astice fresco a due passi dalla stazione centrale di Milano. Entro ed incuriosita (senza nemmeno lasciare il tempo al personale di accogliermi) allungo lo sguardo verso la sala. Il proprietario non tarda a presentarsi e, nonostante la prenotazione, cerca di […]
Il Salone del Mobile di Milano è alle porte e come ogni anno sale l’ansia per “gli appuntamenti da aggiungere assolutamente in agenda”, soprattutto per chi come noi, a Milano è solo di passaggio per l’occasione. E allora anche quest’anno vogliamo darvi il nostro piccolo contributo. Questa volta però vi parleremo di qualcosa che ci […]
Sarà la crisi economica, sarà che siamo sempre in giro e abbiamo sempre meno tempo a disposizione per preparare pranzi e cene nelle nostre case, ma il “cibo da strada” ritorna di grande moda nel nostro paese tanto da fare aumentare esponenzialmente programmi tv, festival e pubblicazioni sullo street food.
Questo post decreta l’arrivo (o quasi) dell’autunno. E per non cadere nel classico momento malinconico, quale modo migliore se non quello di ripercorrere le proprie vacanze?! Magari qualcuno di voi deve ancora iniziarle o è già in procinto di organizzare la stagione vacanze 2014 e troverà utile quanto vi racconterò.
Quando scegliamo un locale dove fermarci a fare l’aperitivo o un ristorante dove cenare, quasi sempre veniamo colpiti da un particolare insolito o da una sensazione inaspettata, che ci dà l’input giusto per passare un paio d’ore in questo posto.
Arriva finalmente il caldo e non abbiamo voglia di stare in casa. E’ così che decidiamo di andare in quel posto di altri tempi, uno di quelli “non troppo milanesi”, di cui tutti ci hanno parlato molto bene: La Balera dell’Ortica.
Per gli spagnoli “ir de tapas” rappresenta uno stile di vita. Gli spagnoli amano andare in giro da un bar all’altro, assaporando deliziosi piatti di bocconcini tipici, accompagnati magari da un buon bicchiere di sangria. E’ difficile riuscire a replicare lo stesso modo di vivere l’aperitivo o la cena in stile spagnolo.