Fettuccine Luciana Mosconi con pesto di salvia e nocciole tostate (e salate) e crumble di salsiccia

Così diamo ufficialmente il via alla nostra collaborazione con una grande azienda dal cuore marchigiano come Luciana Mosconi – La Signora delle Tagliatelle. A noi il compito di raccontarvi la nuova linea di pasta all’uovo con filiera 100% marchigiana e il loro grande amore per le Marche. Un bellissimo progetto di cui siamo felicissimi di far parte come ambassador. E visto che il modo migliore per farlo resta sempre quello di ritrovarsi insieme attorno ad una tavola, per l’occasione abbiamo preparato questa ricetta veloce ma molto sfiziosa…

Lo diciamo sempre. La cucina è una magnifica forma d’arte, a tratti magica. Si incomincia immaginando le emozioni che si vogliono portare in tavola. Si prosegue selezionando gli ingredienti e poi sognando come abbinarli.

Così Emanuele che ormai mi conosce come le sue tasche ha preparato questa ricetta che unisce i ricordi della mia piccola nonna tutta presa a tirare la sfoglia in vista del pranzo della Domenica e i profumi con cui sono cresciuta tra le dolci colline delle Marche, come quello della tradizionale salsiccia fresca – che qui incominciamo a mangiare sin da bambini, per merenda, spalmata sul pane alla pasta all’uovo di Luciana Mosconi – la Signora delle tagliatelle realizzata con filiera 100% marchigiana

Fettuccine con pesto di salvia e nocciole tostate (e salate) e crumble di salsiccia.

INGREDIENTI

250 gr di tagliatelle Luciana Mosconi

30 gr di salvia

50 gr di nocciole tostate salate

30 gr di pecorino stagionato marchigiano

2 salsicce fresche

120 ml di olio EVO

Sale e pepe qb

PROCEDIMENTO

Per prima cosa iniziamo a preparare il crumble di salsiccia. 

Dopo aver eliminato il budello esterno della salsiccia, tagliatela a pezzetti e rosolatela in una padella antiaderente fino a che non diventa croccante.

Ponete il crumble di salsiccia su di una carta assorbente per farlo scolare dal grasso e lasciatelo da parte.

Preparate poi il pesto riunendo in un mortaio o nel tritatutto: la salvia, le nocciole, l’olio extravergine d’oliva, il pecorino e un pizzico di pepe. Pestate o frullate fino a quando non avrete ottenuto un composto cremoso e omogeneo.

Lessate le fettuccine e scolatele al dente. In una ciotola condite le fettuccine con il pesto mescolando bene. Impiattate, poi aggiungete il crumble di salsiccia e una fogliolina di salvia per guarnire.

Buon appetito!

lucianamosconi.com

#Eseinellemarche #Ad

Pubblicato da

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...