Carismatica, avvolgente e gustosa. Una città che ti sembra di conoscere, ma che ad ogni passo riserva una sorpresa. Ora un negozietto pieno di bellissime frivolezze, poi un mercato dove assaporare la vera cucina madrilena. Guai a dire che a Madrid ci si annoia. Nulla di più sbagliato e vi raccontiamo perché con un video in cui abbiamo racchiuso 5 indirizzi pazzeschi della capitale spagnola.
Madrid è di sicuro diversa da Barcellona. Meno frenetica, più raccolta. Con meno palazzoni e più tradizioni. Ma entrambe con abitudini condivise che possiamo descrivere così:
- La mattina ha una fetta di pan tomate in bocca. Già, gli spagnoli amano iniziare le loro giornate non solo con churros inzuppati nella cioccolata calda. Ma anche con una bella fetta di pane su cui spalmare crema di pomodori.
- E’ sempre l’ora di un vermouth accompagnato dalle olive verdi o dai mini spiedini olive verdi e alici. Uno tira l’altro. Tenete bene a mente solo che il Vermouth pur sembrando beverino ha in realtà una bella gradazione alcolica!
- Chi non mangia e beve in piedi e in compagnia, o è un ladro o una spia. Gli spagnoli amano vivere l’ir de tapas (cioè girare per bar e locali sorseggiando una birra o del vino rosso e stuzzicare delle tapas) rigorosamente in piedi e vicini vicini. Più il locale è piccolo e raccolto, più gli piace restare là per ore. E hanno ragione. Ci vuole allenamento, ma è davvero divertente.
A questo punto se volete buttarvi nella mischia e vivere 48h da madrileni, ecco 5 indirizzi da non perdere a Madrid:
1_Pan adorè |Plaza de Cascorro, 20, Madrid (La Latina)
Churros artigianali o pan tomate? Questo è il dilemma per un magnifico inizio di una giornata spagnola. Pan tomate con pane del contadino e jamòn serrano + caffè 3.20 €
2_Taberna Angel Sierra |Calle de Gravina, 11, Madrid
(metro Chueca)
Una taverna storica di Madrid dove il Vermouth viene spillato e non si bada alle formalità. Vermouth + olive verdi 2.50 €
3_Restaurant Botin | Calle Cuchilleros, 17
Secondo Forbes è il ristorante più antico al mondo. Si mangia tutti i giorni no stop dalle 13 alle 23. Ricordatevi di prenotare con largo anticipo (qui) e di ordinare il loro piatto forte: Il chochinillo asado o maialino da latte arrosto. Coperto, birra, acqua e chochinillo 35€
4_El Porrón Canalla |Calle de la Ballesta, 2, Madrid (Gran via)
Non si può andare a Madrid senza assaggiare il bocadillo de calamares (paninetto farcito con calamari fritti). Prima scegli tra 6 tipi di pane, tutti impastati con pasta madre e poi come farcirlo. Vi consigliamo di provare anche quello con la tortillas. Bocadillos da 4€ ai 12€
5. La Colmada | C/ Espíritu Santo 19, 28004 Madrid
Nel vostro (ir de tapas) questo indirizzo non può mancare. Locale super carino, a Malasana, il quartiere di Madrid che cantava Manu Chao e che ormai è diventato anche il nostro preferito. Colorato, stiloso e autentico, proprio come La Colmada. Non solo locale ma anche bottega. Scegliete il tagliere che più vi piace e…cerveza o vino tinto? Tagliere + 2 birre 10 €
E se il vostro palato non è ancora soddisfatto, non perdete i migliori mercati di Madrid.
Oltre a quelli più conosciuti come il Mercado di San Miguel e il Mercado de San Antón (metro chueca) vi consigliamo di fare un salto anche nel barrio multiculturale di Lavapiés per il Mercado San Fernando, meno pettinato e turistico rispetto ai primi due.