450 azienda dall’Italia e dal mondo, 100 appuntamenti in programma tra eventi, corsi, degustazioni e seminari, 4000 prodotti da degustare e 4 ospiti di eccezione come Ernst Knam, Chiara Maci, Giuliano Baldessari e Lorenzo Cogo. Tutto questo è COSMOFOOD, il grande evento del cibo e della ristorazione in programma alla Fiera di Vicenza dal 12 al 15 Novembre, di cui siamo orgogliosamente media partner.
Spazio alla cucina d’autore nella quarta edizione di Cosmofood. Ernst Knam, Chiara Maci, Giuliano Baldessari e Lorenzo Cogo saranno i protagonisti di quattro show cooking gratuiti nello spazio Arena, principale novità dell’edizione 2016.
Sabato 12 novembre alle ore 12 inaugurerà il programma Lorenzo Cogo, chef stellato del ristorante El Coq, che porterà il suo bagaglio di esperienze accumulate nel corso dei numerosi viaggi all’estero. Domenica 13 alle 17 salirà sul palco dell’Arena Giuliano Baldessari, chef stellato di Aqua Crua e oggi giudice dello show televisivo Top Chef. Lunedì 14 alle ore 15 si potranno conoscere le ricette di Chiara Maci, una delle più popolari foodblogger italiane, che adoriamo e abbiamo avuto il piacere di intervistare qui. Infine, martedì 15 alle 12 la chiusura sarà affidata al “re del cioccolato” Ernst Knam, pasticcere noto al grande pubblico per le sue apparizioni su Real Time, che proporrà l’incontro “Il cioccolato incontra le spezie”.
Foodies ed esperti potranno mettersi al lavoro a fianco di questi grandi chef, grazie ai tre laboratori tenuti da Cogo, Baldessari e Knam, previsti rispettivamente sabato, domenica e martedì. Tre incontri riservati a 50 persone ciascuno, nei quali gli aspiranti cuochi potranno carpire i segreti della cucina, realizzando un piatto sotto la loro supervisione. Costi e prenotazioni sono disponibili qui.
Si tratta di seminari e corsi rivolti tanto ai ristoratori, che troveranno un’occasione di incontro e crescita professionale, quanto agli appassionati, che potranno scegliere tra corsi di pasticceria, cucina senza glutine, cake design e nuove tendenze, come la vasocottura. Da segnalare lo show cooking di cucina vegetariana gourmet (sabato 12 novembre alle 16:30 con Martina Cortellazzo); il corso di “cucina stellata” (domenica 13, ore 17,30) con cui lo chef Samuele Beccaro introdurrà il pubblico nelle cucine dei migliori ristoranti d’Italia svelando segreti e tecniche di preparazione e di cottura innovative; l’incontro “Celiachia e dieta senza glutine: verità e miti a tavola” (domenica 13 alle 15:30 a cura della dietista Silvia Scremin).
Tante le degustazioni di vino, in collaborazione con Ais, Fisar e Consorzio Vini Colli Berici, ma anche di birra e olio etravergine di oliva. Tra gli appunamenti da segnalare quello con Cameron Tapp, esperto statunitense di acque minerali, che spiegherà gli effetti dell’uso dell’ozono nell’acqua minerale.
Un ventaglio di proposte quanto mai ricco che trasformerà la visita a Cosmofood in un’esperienza interattiva che potrà proseguire con la visita ai tre padiglioni della fiera. Qui troveranno posto 450 espositori, con prodotti tipici da tutta Italia e numerosi paesi europei, da scoprire, degustare e acquistare direttamente ai banchi. Presenti all’edizione 2016, autentiche perle gastronomiche, come il Formaggio Castellaccio di barrique dalla Franciacorta, o autentiche rarità come il Caviale di lumaca. Completa l’esposizione l’area Cosmotech, interamente dedicata alle attrezzature professionali per la ristorazione, quest’anno raddoppiata rispetto alla scorsa edizione.
Ci vediamo a Cosmofood!
For Your Information
COSMOFOOD Expo Food Beverage Technology
FB: cosmofood
Web site: www.cosmofood.it
Data: dal 12 al 15 novembre 2016
Orari di apertura: pad 7 sabato, domenica e lunedi dalle 9 alle 22 e martedì dalle 9 alle 19. Pad.1 e 6 tutti i giorni dalle 9 alle 19
Luogo: Fiera di Vicenza (uscita A4 Vicenza ovest)
Ingresso: € 7. Ingresso gratuito per disabili e bambini fino ai 10 anni, biglietto ridotto ad € 5 per le scolaresche