Serata Tutta Tonda: quando la Puglia è protagonista

Se dici Puglia, dici cibo. Mozzarella, pasta fresca, salumi, verdure, vini sono solo i trend di una cultura eno-gastronomica che parla da sé e che non ha bisogno di molte presentazioni.

Questa cultura è stata protagonista di una serata molto speciale dove pizze gourmet, salumi e vini d’autore, ci hanno guidati in un viaggio culinario alla scoperta dei sapori più buoni della mia terra.

Serata Tutta Tonda è il nome scelto da Sapore Perfetto, pizzeria con cucina situata a Conversano (il mio paese in provincia di Bari), per un evento dedicato alla Puglia: una degustazione di sei tipologie differenti di pizze, preparate dagli esperti pizzaioli del Sapore Perfetto, abbinate all’esclusività dei Salumi Santoro e alle bollicine della cantina Ognissole. Il menù prevedeva diverse degustazioni suddivise in quattro fasi: Blum, Chardonnay, MirantePrimitivo.

salumi

vini

Fase 1. Blum

Pittole (polpettine di massa fritta tipicamente salentine) e salumi misti, associati al Blum un prosecco semi-dolce a bassa gradazione.

pittole

Fase 2. Chardonnay

La prima pizza che ci viene servita è con mortadella, bufala e mandorle tostate, aggiunte dopo la cottura.

pizza1

La seconda pizza prevede un impasto molto croccante al nero di seppia, un condimento di pomodorini e tritato di caciocavallo nostrano e, dopo cottura, l’aggiunta di carpaccio di tonno al pepe e cipolla caramellata.

pizza2

Il tutto abbinato a due calici di Chardonnay Ognissole caratterizzato da una piccola aggiunta di Verdeca.

chardonnay

Fase 3. Mirante

La terza fase associa il rosato, dal gusto fresco ed elegante, a due pizze che combinano tradizione e innovazione: la prima è base margherita a cui, dopo cottura, si aggiunge pancetta croccante, rucola e stracciatella (latticino a pasta filata preparato con panna, come la tradizione casearia pugliese impone); la seconda pizza (la mia preferita) è a base bianca, con capocollo di Martina Franca, zucca e broccoletti saltati in padella con aglio e olio.

pizza4

Fase 4. Primitivo

Ad un vino così corposo e deciso, non possono che abbinare pizze altrettanto interessanti.

vino

La prima pizza (la mia seconda preferita) è la mia rappresentazione ideale della Puglia culinaria: purea di fave, cime di rapa saltate con aglio, olio e peperoncino a cui il mastro Nicola aggiunge friggitelli, alici panate fritte e grattata di caciocavallo.

pizza5

La seconda, prevede una base bianca con funghi cardoncelli trifolati e leggermente tritati, accompagnati da salame Santoro e ricotta artigianale.

A conclusione della serata non può mancare un dessert che, posso garantirvi, è più buono che bello: uno Spumone (un gelato dalla forma trapezoidale solitamente fatto con nocciola, cioccolato e un ripieno di granella di nocciole e liquore) alla vaniglia, servito con un biscotto all’uovo con essenza di mandorla e un guazzetto di frutta fresca locale, anche questo abbinato alla dolcezza equilibrata del Blum.

dessert

For Your Informations

Sapore Perfetto

via San Giacomo 11, Conversano (BA)

tel. 080 495 6353

info@saporeperfetto.it

Facebook: Sapore Perfetto

Instagram: Sapore Perfetto

by Catiana Coletta 

Pubblicato da

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...