Una ricetta sfiziosa per il brunch: pancakes con fave e salsiccia

Oggi abbiamo preparato per voi una ricetta sfiziosa adatta per il brunch, utilizzando uno dei nostri legumi preferiti del periodo primaverile: le fave fresche.

Ve le proponiamo in una versione un pò diversa, con pancakes e salsiccia marchigiana. Siamo stati piacevolmente sorpresi dall’ottimo accostamento tra crema di fave, salsiccia e pancakes.

Volete sapere come abbiamo preparato questa ricetta? Scopritelo nel nostro video.

 

Ingredienti per 4 persone

Pancakes Fave e salsiccia | Foodtrip and More

180 gr di farina 00

300 ml di latte

1 uovo

un cucchiaio di zucchero

un cucchiaino di lievito istantaneo

500 gr di fave fresche sgranate

300 gr di salsiccia (noi abbiamo utilizzato una salsiccia marchigiana)

mezzo limone

2 rametti di finocchietto selvatico e prezzemolo

50 gr di burro

Olio EVO

Sale e Pepe q.b.

 

Preparazione

1. sbollentate le fave per circa 5 minuti e una volta pronte frullatene un terzo, con sale, pepe, 3 cucchiai di olio EVO e il succo di mezzo limone

2. Setacciate la farina e il lievito istantaneo e amalgamate con zucchero, un pizzico di sale, il latte, l’uovo e il burro fuso, fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi

3. Ungete una padella con dell’olio, scaldatela e versatevi un mestolino di pastella; cuocete i pancakes finché si sono formate delle bollicine; poi girateli e cuocete ancora per circa 30 secondi

4. Eliminate la pelle dalla salsiccia e riducetela a pezzettini. Poi rosolatela per 5 minuti in una padella e unite le fave rimaste, il finocchietto selvatico e il prezzemolo

5. Servite i pancakes con la crema verde di fave e il mix di salsiccia e fave

 

Buon appetito e buon brunch da Foodtrip and More

Pubblicato da

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...