Per noi l’Autunno è una di quelle stagioni dell’anno dove profumi, colori, materie prime danno il meglio di sé.
E’ la stagione dei primi caminetti accesi, del vino novello, delle castagne sul fuoco e dei funghi. L’aria inizia a essere pungente e si gustano piatti che scaldano il cuore. Proprio come la ricetta che abbiamo preparato oggi.
Finalmente, dopo un pò di tempo ritorniamo in cucina. Ci sentivamo particolarmente ispirati e gli ingredienti a disposizione nella dispensa ci hanno permesso di realizzare una ricetta dal vero sapore autunnale.
L’ingrediente da cui siamo partiti per realizzare la ricetta di oggi?
Il formaggio di Fossa di Sogliano DOP dell’azienda marchigiana Trevalli.
Una realtà che ancora oggi è attenta alle proprie origini storiche e che seleziona produttori e allevatori locali situati nella bellissima regione Marche.
Tra i tantissimi prodotti che realizzano, abbiamo scelto il loro Pecorino di Fossa Sogliano Dop, un prodotto realizzato con latte 100% italiano e senza conservanti. Si caratterizza per il suo gusto molto aromatico e intenso con leggere note piccanti.
Il Pecorino di Fossa di Sogliano DOP è originario della zona di Sogliano al Rubicone, ma per estensione viene prodotto anche nelle Marche in diversi comuni del Montefeltro e della val Metauro.
Viene solitamente stagionato per circa tre mesi nelle fosse. Una tecnica molto antica che risale al periodo del Medioevo, che veniva utilizzata soprattutto per proteggere i prodotti dalle scorribande dei nemici e dai saccheggi. E che ci ha regala un formaggio dai sapori e profumi intensi.
Abbiamo deciso di preparare un primo piatto con delle freschissime tagliatelle all’uovo. Sfizioso e pieno di gusto ma semplice e veloce da preparare. Perfetto per un pranzo della Domenica in famiglia o con gli amici.
Scopriamo insieme la preparazione.
Tagliatelline con fonduta di formaggio di Fossa, porcini e granella di nocciole
Ingredienti per 4 persone
500 gr di tagliatelle fresche all’uovo
400 gr di funghi porcini
150 gr di Pecorino di Fossa di Sogliano DOP Tre Valli
90 gr di latte
90 gr di panna fresca
40 gr di nocciole tostate
1 spicchio d’aglio
1 rametto di maggiorana
Sale e Pepe q.b.
Olio evo
Preparazione
- Mondate i funghi porcini e tagliateli a fette. Fateli rosolare in una padella antiaderente con l’olio, l’aglio e la maggiorana fino a quando saranno cotti, quindi aggiustate di sale e pepe.
- Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola per lessare le tagliatelle.
- Quando l’acqua sta per bollire iniziate a preparare la fonduta riscaldando leggermente in una casseruola a fiamma bassa la panna e il latte (non superare i 40-45°)
- Una volta caldo aggiungete il pecorino di Fossa di Sogliano DOP, precedentemente grattugiato e amalgamate a fiamma bassa.
- Nel frattempo tritate con un mixer le nocciole tostate.
- Una volta pronta la fonduta tenetela al caldo e se preferite un composto più liscio e privo dei grumi del formaggio, passatela in un colino a maglie non troppo fini.
- Nel frattempo sciogliete il burro in una padella, in cui saltare brevemente le tagliatelle una volta scolate.
- Lessate le tagliatelle per 3 minuti e una volta pronte adagiatele sul fondo di fonduta, distribuite i funghi porcini e le nocciole tostate per completare il piatto.
Ora godetevi il piatto e buon appetito ;)