Sapori dalla Puglia. La ricetta (e qualche tips) del Riso, Patate e cozze

Ricetta riso patate e cozze | Foodtrip and mORE

I profumi della Puglia racchiusi in un piatto. E che piatto! Probabilmente uno dei nostri preferiti. Uno di quelli per cui non c’è dieta che tenga e si ha sempre un po’ di spazio per mangiarne ancora. Se non avete mai avuto l’onore di assaggiare sua maestà Riso, patate e cozze o addirittura, non ne avete mai sentito parlare, beh è arrivato il momento di farlo, preparandolo.

Scoprite come, seguendo i nostri piccoli tips!

Riso, Patate e cozze o Risu, cozzi e patani è un piatto che nasce dalla tradizione Pugliese. Realizzato in teglia (o tiella) è un piatto povero, dal sapore ricco ed equilibrato, che spazia tra la tendenza dolce delle patate e la sapidità delle cozze nere. Proprio la varietà degli ingredienti, lo rendono uno di quei piatti con cui è impossibile annoiarsi, perché non puoi mai sapere, cosa ti capiterà nel boccone.

Come tutte le ricette più rappresentative di una Regione, ne esistono infinite versioni.

Noi vi proponiamo quella che ci è stata tramandata dalla tradizione brindisina. Le differenze con le altre versioni posso riguardare l’impiego di zucchine o carciofi, la tipologia di formaggio utilizzato, le varietà di riso da impiegare.

Ingredienti per 6 persone

Ricetta Riso patate e cozze | Foodtrip and More

1 Kg 1/2 di patate

1 KG 1/2 di cozze

300 gr di riso Carnaroli

2 spicchi di aglio

10 pomodori piccoli (noi abbiamo utilizzato i pomodorini della Riserva Naturale di Torre Guaceto)

1 cipollotto (o cipolla) medio intero

1 cucchiaio di Pecorino di gavoi grattugiato (o in alternativa di pecorino romano)

sale e pepe q.b.

1 cucchiaio di olio EVO

Procedimento

Come prima cosa ricordate di mettere il riso a bagno per un oretta.

Nel frattempo aprire le cozze a metà, lasciando solo la conchiglia inferiore senza staccare il mollusco.

In una terrina mettere le patate tagliate a fette, aglio tritato, la cipolla  a fette, i pomodori, prezzemolo, sale e pepe q.b., un cucchiaio di olio EVO e l’acqua filtrata delle cozze.

Amalgamare con le mani il composto e utilizzarlo per fare il primo strato in una terrina molto capiente.

Poi fare un secondo strato con le cozze precedentemente aperte a metà.

Sciacquare il riso sotto l’acqua corrente in modo da togliere l’amido e poi utilizzarlo per realizzare il terzo strato.

Poi fare l’ultimo strato con le patate.

Importante è che non ci sia ne’ troppa nè poca acqua, all’interno della teglia che utilizzerete. Se l’acqua delle cozze non è sufficiente, aggiungete  l’acqua del rubinetto, che deve rimanere poco sotto all’ultimo strato della teglia.

Infine spolverate  con 1/2 cucchiai di formaggio Pecorino di Gavoy grattugiato

Infornare per un’ora circa a 180° finché non si formerà una leggera crosticina e le patate non risulteranno rosolate e dorate.

rICETTA RISO PATATE E COZZE | Foodtrip and mORE

 

Vino in abbinamento

Come vino da abbinare a questo piatto, ne abbiamo scelto uno che amiamo tantissimo. Il Cerasa, vino rosato dell’azienda Michele Calò & Figli, ottenuto da uve selezionate di Negroamaro con vinificazione tradizionale “a Lacrima”.

Un vino che sembra essere nato per vivere in abbinamento a questo piatto. Al palato si fondono in un’entità omogenea.

Colore rosa corallo brillante, bouquet intenso con profumi di ciliegie, morbido ed elegante al palato, con una buona persistenza gusto-olfattiva.

Assolutamente consigliato!

 

Pubblicato da

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...