La ricetta per racchiudere il meglio dell’American bakery in un barattolo: vi presentiamo la Ciclo Pasticceria Zucchero a Velò

Avete mai provato a racchiudere una Mississippi Mud Pie, una Cheesecake agli agrumi o una Angel Food Cake alle Pesche e Amaretti in un barattolo? Elisabetta e Gabriele sì e non solo, perchè grazie alla passione smodata per l’American Bakery di lei e quella per le biciclette di lui hanno creato una Ciclo Pasticceria con cui consegnano i loro dolci e salati a stelle e strisce in giro per le Marche!

Girando l’Europa e l’Italia , hanno trovato l’ispirazione, si sono innamorati dell’idea di unire queste due passioni in qualcosa di unico nel suo genere e hanno trovato il coraggio di proporlo nelle strade della loro città Ancona, nelle Marche e di chiamarla Zucchero a Velò. Zucchero perchè si tratta di una caffetteria con laboratorio artigianale di dolci e salati Made in USA, Velò perché in francesce significa bicicletta.

Zucchero a Velò American Bakery | Foodtrip and More

Ma a Zucchero a Velò sono pronti per sfornare grosse novità: ad Ottobre 2015 la loro cargo bike diverrà un vero e proprio Bike Cafè. Caffetteria con Ciclofficina per il self repair, il bike sharing e il ciclismo urbano in cui gustare per la colazione, il brunch o la merenda i migliori dolci o salati dell’American Bakery. Pancakes, cupcakes, brownies, whoopies (golosi dolcetti composti da due morbide tortine unite, tra di loro, da una delicata crema marshmallows!), torte americane come laMississippi Mud Pie o la classica Cheesecake, ma anche quiches lorraine, sandwiches, frittate e zuppe per l’inverno. Caffè equo&solidale, birrette e vini artigianli a Chilometro zero, succhi e centrifugati. E tutto orgogliosamente vegetariano e vegano!

Zucchero a Velò american bakery | Foodtrip and More

Zucchero a Velò American Bakery | Foodtrip and More

Zucchero a Velò American Bakery | Foodtrip and More

Ma se non riuscite ad aspettare Ottobre per gustare i loro barattoletti con monoporzioni di tortini American Style, muniti di tappo e cucchiaino di legno personalizzato, niente paura! Al momento potete trovarli in qualche locale del Centro di Ancona come il Raval e il Ravaletto oppure seguire la loro Ciclo Pasticceria ai seguenti appuntamenti:

  • 25/26 Luglio alla seconda edizione del Weekendoit, Mole Vanvitelliana di Ancona
  • 30/31 Luglio, 1 agosto 2015 alla Festa del Mare Adriatico e Mediterraneo, strada di passo varano 228 Ancona
  • dal 3 al 6 Settembre al Festival del Cinema di Civitanova Marche (MC)
  •  il 2/3/4 Ottobre alla 4a edizione del Food Immersion

Zucchero a Velò American Bakery | Foodtrip and More

Ma non finisce qui. Perchè grazie alla ricetta di Elisabetta e Gabriele anche i foodtrippers potranno realizzare una buonissima Mississippi Mud Pie al cioccolato, da chiudere ovviamente in barattolo!

MISSISSIPPI MUD PIE (le dosi sono per otto barattoletti da 215cc l’uno)
Ingredienti per la base 
400 g di biscotti frollini al cioccolato sbriciolati
150 g di burro fuso
sale
Ingredienti per la crema al cioccolato 
120 g di zucchero
40 g di amido di mais
30 g di cacao
1/2 cucchiaino di sale
4 tuorli
700 ml di latte intero
170 g di cioccolato fondente (60%) fuso
30 g di burro a temperatura ambiente
Frullate i biscotti sbriciolati, il burro fuso e una presa di sale. Versate 2/3 cucchiai di composto nel barattolo, pressatelo e livellatelo sul fondo. Ponete in frigo per circa 20 minuti. Mettete il burro fuori dal frigo perché si ammorbidisca, e sciogliete a bagno maria il cioccolato.
Nel frattempo preparate la farcia: in una casseruola versate lo zucchero, l’amido di mais, il cacao, il sale e i tuorli con una frusta. Quindi versateci il latte a filo, girando continuamente con la frusta. Ponete sul fuoco, portate a ebollizione, mescolando sempre, poi abbassate il fuoco al minimo a lasciate sobbollire per un minuto, mescolando sempre con la frusta: la crema si addenserà.
Togliete dal fuoco e unite il cioccolato fuso e il burro. Trasferite in un’ampia terrina e coprite con pellicola alimentare facendola aderire bene alla superficie della crema, per evitare che si formi la pellicina. Lasciate raffreddare per 2 ore.
Versate la crema al cioccolato nei barattoli sopra la base di biscotti e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 5 ore.
E dopo averli abbelliti come più vi piace, non vi resta che gustare il vostro barattoletto, perfetto da portare con voi anche per un pic nic!
Zucchero a Velò American Bakery | Foodtrip and More
Continuate così ragazzi e un super in bocca al lupo da Foodtrip and More!
For Your Information
Zucchero a Velò
Gabriele T. 329/9544296
Elisabetta T. 328/2493790

Pubblicato da

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...