Dove mangiare se sei a spasso per il Salento!

Per noi le vacanze sono (ahimè) finite, ma magari per qualcuno di voi devono ancora iniziare. Ecco qualche indirizzo utile se siete ancora a spasso per il Salento.

OSTUNI

SAPORI D’ECCELLENZA

Via Giovanni Antonio Petrarolo, 2 – 72017 Ostuni Brindisi

fb: Sapori d’eccellenza

Sapori d'eccellenza Ostuni | Foodtrip and More

Per un pranzo o una cena smart. Nel centro di Ostuni, nella piazzetta di Nino Sansone. Per gustare una rosetta farcita di tipicità pugliesi: capocollo, burrate, alici, scamorze, mortadella artigianale, caciocavallo, filetto lardellato, olive e moltissimo altro. Tutti presidi Slow Food. Scegli il panino che più ti piace e il gioco è fatto. Il locale è davvero piccolo e con solo qualche posticino per sedere. Quindi “chi prima arriva meglio alloggia!”

prezzo medio: 5€

 

CREMERIA ALLA SCALA

Scalinata Monsignor Antelmi 17, 72017 Ostuni Brindisi

fb: Cremeria alla Scala

Degustazione Cremeria alla Scala | Foodtrip and More

Gelateria Artigianale situata nel cuore della Città Bianca, nell’incantevole Scalinata Antelmi. Solo materie prime d’eccellenza per un grande gelato. Perchè per la Cremeria alla Scala il gelato è un alimento straordinario, trasversale, ricco di storia, genio ed estro tipicamente italiani. Anche la personalità del locale ci piace: stiloso e curato nei dettagli, oltre che nel menù. Infatti la Cremeria alla scala, oltre alla solita coppetta o cono, propone anche degustazioni, frullati, fiori di banana split, spumoni artigianali, macedonie, gaufres e tantissimo altro ancora. Non perdete il gusto fico, che più che un gelato sembra una fresca crema di fichi..ovviamente made in Puglia!

 

GALLIPOLI

PESCHERIA LA LAMPARA

Mercato Ittico Box Tondo, Gallipoli 

Aperitivo a Gallipoli | Foodtrip and More

Se anche voi non amate la movida gallipolina, allora questo è l’aperitivo che fa per voi. Solo pesce crudo fresco anzi freschissimo, accompagnato da un calice di vino bianco. Potete scegliere tra una cruditèé di gamberi rossi, ostriche, scampi, ricci, vongole e cozze. Non è molto economico ma ne vale davvero la pena!

 

IL GIARDINO SEGRETO

Vagavamo alla scoperta del centro di Gallipoli e alla ricerca di una birra artigianale, quando ci siamo imbattuti ne “Il giardino segreto”. Trattoria e Enoteca con cucina tipica salentina, una vasta selezione di vini e birre artigianali salentine. Le loro. Potrete scegliere tra la blonde ale “Intra fore” e la strong ale “Capi sutta”. A vostra disposizione anche un giardino “segreto” per l’ appunto e un proprietario simpatico e cordiale!

prezzo medio: birra da 0,75 cl 10 €

 

LECCE

LA SAPORE – BAR PUTEA

via Marco Basseo 36 – 73100 Lecce

T. +39 366 9318908

Fb. La sapore

La sapore Lecce | Foodtrip and More

Forse sarà leggenda o forse verità ma gira voce che a Lecce non è facile trovare un posto dove mangiare davvero bene. (Se ne conoscete qualcuno, aspettiamo i vostri consigli!) Ma noi lo abbiamo trovato! La sapore che oltre ad essere bello come piace a noi è anche buono. Cucina tipica salentina, gustosi aperitivi, birra speciale alla spina e cocktail nazionali e internazionali. Ricordatevi di prenotare però, perché a La Sapore c’è sempre un sacco di gente!

prezzo medio: 15 €

SANTA MARIA AL BAGNO

KILOMETRO ZERO

Lido Conchiglie, Litoranea Santa Maria al Bagno, 73044‎ Galatone

Fb: Kilometro zero

kilometro zero santa maria al bagno | Foodtrip and More

L’aperitivo con tramonto mozzafiato lo trovate qui. Due furgoncini vista mare in cui vengono preparati cocktail, birrette, pucce con polpette e frise. Bella musica e giuste vibrazioni!

prezzo medio: 5 €

Per Foodtrip and More le vacanze sono finite, ma siamo carichi per ricominciare con le nostre esplorazioni!Il nostro zaino armato di forchetta e coltello è di nuovo pronto..chissà dove saremo la prossima volta!

Pubblicato da

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...