O per una pizza, o per un cocktail..si ha sempre una buona scusa per passare da Dry a Milano

Oggi torniamo a Milano. Se vivete qui avrete sicuramente sentito parlare di DRY. O almeno di Pisacco e del suo compagno Dry, appunto.

DRY e Pisacco appartengono infatti alla stessa famiglia, la food.different, di cui uno dei soci è lo chef pluristellato Andrea Berton.

Si trovano uno di fronte all’altro, in via Solferino. Mentre Pisacco è un bistrot contemporaneo, DRY è Cocktails&pizza. O meglio super pizza e super cocktail. Entrambi offrono una formula veloce, ma di qualità e con un occhio di riguardo ai prezzi.

http://www.drymilano.it/?page_id=212
http://www.drymilano.it/?page_id=212

La prima volta che abbiamo sentito parlare di DRY è stato in occasione dello scorso Salone del Mobile 2013. Quando, durante una di quelle ricerche sul web che ci piacciono tanto, ci siamo imbattuti in un invito per un salotto clandestino, un vero speakeasy, locale illegale americano, che vendeva bevande alcoliche durante il proibizionismo.  Ritrovi insospettabili, nascosti e DRY, ovvero “a secco” di alcolici, almeno per quanto dichiaravano.

E infatti, ecco perché si chiama DRY: << Dry  come “secco”, diventato il “senza alcool” del proibizionismo, perfetto per un cocktail bar. Oppure “asciutto”, ridotto all’osso, alle qualità fondamentali, consapevolmente. L’ideale per un essenziale italiano: la pizza.>>

Vero è che dopo esser stati da Pisacco (di cui non vi abbiamo ancora parlato, perché Food Trip and More ancora non esisteva, ma lo faremo presto!), le aspettative erano veramente alte. E sono state rispettate alla perfezione con pizze base, da condire come si vuole, pizze dello chef, insalate e focacce.  Da accompagnare con delle ottime birre o naturalmente con degli indimenticabili cocktail.

Noi abbiamo aperto le danze con un Sazerac (Rye Whisky, zucchero, Peychaud’s Bitter, Assenzio) e un Vintage Negroni (London Dry Gin, Barolo chinato e Vermout Rosso Cocchi, Bitter Campari e mandarini Biter) accompagnati dalla focaccia con vitello tonnato e polvere di cappero (una delle specialità di DRY, assolutamente da provare).

http://www.passionegourmet.it/2013/10/26/dry-cocktails-pizza/
http://www.passionegourmet.it/2013/10/26/dry-cocktails-pizza/

L’aperitivo ci è piaciuto talmente tanto, che non abbiamo saputo resistere alla tentazione di ordinare anche una pizza con acciughe del mar Cantabrico, pomodoro e fior di latte e un’altra con Salmone affumicato, composta di pomodoro e fior di latte.

Dry | Food Trip and More

Dry | Food Trip and More

Un consiglio per trascorrere il vostro sabato sera? Passate da Dry, perchè…buon sangue non mente!

For Your Information

DRY Cocktails & Pizza
Via Solferino 33, 20121 Milano (zona Brera o Repubblica)

Aperto tutta la settimana
Cocktail bar: dalle 19.00 alle 1.00
Pizzeria: dalle 19.00 alle 0.00

Tel. 02 63793414

info@drymilano.it

web: drymilano.it

fb: Dry Cocktails & Pizza

prezzo medio: 20 €

Pubblicato da

Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...