• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Primary Menu
  • Home
  • About
    • Chi siamo
    • Etica
    • Press & friends
  • dove mangiare
  • People&Project
  • Travel guide
    • Europe
    • Italia
    • Mondo
  • ricette
  • Contattaci

FOODTRIP AND MORE

Eat, Drink, Discover

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Tag: food tour chef kumalè

Un weekend a Torino: alla scoperta dei segreti del mercato di Porta Palazzo con chef Kumalè

9 gennaio 2019.Reading time 3 minutes.

Quello che è nuovo spesso ci spaventa. Tutto ciò che è diverso da noi, dal nostro modo di fare, di mangiare o di essere ci terrorizza. Invece di concedergli almeno una possibilità, meglio tenerlo alla larga, il più lontano possibile. Per fortuna non tutti la pensano così. Proprio come accade al Mercato di Porta Palazzo […]

Continua a leggere

CHI SIAMO


Colleghi, compagni di viaggio, di esplorazioni e di vita. Lei (Silvia), foodie per vocazione, è affamata di creatività in qualsiasi forma e sempre pronta a sporcarsi le mani. Lui (Emanuele) si definisce un gourmant… passione smodata per il cibo e per il vino e per la Puglia, sua terra d’origine. Insieme, esploriamo, assaggiamo e scopriamo gli indirizzi giusti in cui mangiare (e bere!) in giro per il Mondo.

Cerca nel blog

Articoli Recenti

  • Un weekend a Torino: alla scoperta dei segreti del mercato di Porta Palazzo con chef Kumalè 9 gennaio 2019
  • Ricette d’Autunno: Tagliatelline con fonduta di fossa, porcini e granella di nocciole 8 novembre 2018
  • Dove mangiare a Civitanova Marche: gli indirizzi da non perdere 5 luglio 2018
  • Festival musicali 2018: tutti gli eventi da non perdere nelle Marche 29 giugno 2018
  • Madrid in 48 ore: 5 locali da non perdere 9 marzo 2018

Categorie

dove mangiare Europe Italia People&Project ricette Travel guide
Follow FOODTRIP AND MORE on WordPress.com

Foodtrip and more su Facebook

Foodtrip and more su Facebook

QUOTE

“Il gusto, per tutti, è il diritto a trasformare in piacere il proprio sostentamento quotidiano.” Carlo Petrini

SEGUICI SU INSTAGRAM

Che bello se potessimo goderci ogni Domenica con lentezza, baciati dai timidi raggi di un sole di Febbraio. E se ogni piatto riuscisse a sorprenderti con i sapori autentici del territorio. Come è successo oggi al @relaisvillagiuliafano , in quella che una volta era l’orangerie del principe Eugène de Beauharnais, con la cucina creativa dello chef Danilo Mariotti. Prestissimo vi raccontiamo tutto sul blog. 😍 . . . . . #onmytable #mucommontanle #eatweml #eathealthy #freshfood #urbanjungle #yummyfood #storyofmyfood #foodstories #verilymoment #foodstories #destinazionemarche #italia365 #igersfano #igersmarche #click_italy #italianfood #tablesetting #eatrealfood #eatlocal #fano #petitjoys #cheerlife #perfectsunday #folklife #ig_italia #chasingemotions #foodtripandmore
9 secoli di storia Stessi rituali. Stessi luoghi. Stessi ingredienti. Latte pregiato della zona d’origine, caglio, sale e nessun additivo aggiunto. Così si realizza uno dei prodotti italiani più amati nel mondo: Il Parmigiano Reggiano! Si contano 350 piccoli caseifici artigianali che ogni giorno creano un prodotto unico al Mondo... e in alcuni, puoi trovarti di fronte a spettacoli mozzafiato come questo 😍 #foodtripandmore . . . . . #parmigianorwghiank #parmigianoreggianocheese #parmigianoreggianodop #consorzioparmigianoreggiano #italianfood #italianfoodblogger #italianfoodie #italianfoodlovers #italianfoodstyle #exploringitaly #destination_italy #discoveritaly #italian_places #magicaitalia #italia365 #shotz_of_italia #vivo_italia #magicaitalia #italia_inunoscatto #igersitalia #yallersitalia #travelgranitalia #foodstories #foodtravel #foodtravelstories #travelfood
La perfezione fatta cappelletto esiste. Ecco le prove! Tutto merito della maestria della zia ferrarese, che ci piacerebbe far diventare Patrimonio dell’Unesco. 🤣🏆 Anche questo è un patrimonio da preservare! O no?! Anche tu hai qualcuno così bravo nella preparazione di un piatto che vorresti candidare a Patrimonio dell’Unesco? Raccontacelo nei commenti! . . . . . #comfortfood #foodnetwork #italianfood #cappelletti #eeeeats #eatdelicious #slowfooditalia #winterfood #slowcooked #cosebuonedamangiare #slowfoodmovement #ourfoodstories #onmytable #mycommontable #lacucinaitaliana #italianfoodbloggers #eattheworld #flatlayfood #beautifulcuisines #food52grams #todayfood #foodblogeats #huffpostfood #shareyourtable #foodtripandmore #foodtrippers
Sabato freddo. Il tempo fuori non promette bene. E allora meglio coccolarsi in casa. Un po’ di comfort food, una collana sonora rilassante e un buon calice di vino rosso. E in tavola? Brodo fumante di canederli allo speck. Buon weekend foodtrippers! . . . . . #comfortfood #onmytable #mycommontable #foodfoodfood #food52 #foodvsco #foodbloggeritaliani #foodtraveller #foodaroundtheworld #traveleats #igfoodies #eaaats #onmyplate #whattoeat #forkfeed #foodietribe #foodyum #mycommontable #freshfood #foodsharing #storyofmyfood #f52grams #foodstories #lunch_time #slowfood #readytoeat #foodblogger #yummyfood #hereismyfood #foodtravel
Hummus, pita, tahina, tabbule, olive, melanzane e limone, labne, fattoush, cous cous, stufato di pollo con mele e cannella... . . Da dove iniziamo? . . Senza seguire un ordine preciso, ma lasciandosi guidare dalla curiosità. . . Ecco come godersi un pranzo libanese restando tra le colline marchigiane. Succede a La bibioteca, fattoria e ristorante che ogni Domenica accompagna i suoi ospiti in giro per il mondo alla scoperta di nuovi sapori, nuove cucine e tradizioni. . . E ogni volta è sempre un piacere! ✨ #foodtripandmore
Qui è dove siete in Italia, ma respirate inclusione. Potete sorseggiare il vero tè alla menta marocchino e conoscere curiosi ortaggi cinesi mai incontrati prima. Torino è una città meravigliosa. Con il tour di Vittorio Castellani @chefkumale lo è ancora di più. Ve lo raccontiamo sul blog. [link in bio]
La meraviglia dei sapori e dei profumi dei pranzi autunnali. Cappelletti chiusi a mano al cacio e pepe con tartufo bianco. Ristorante @osteriazanchetti . . . . . #truffle #onmytble #onthetable #mycoontable #goodgram #eatwell #eathealthy #vscofood #fromabove #viewfromabove #vscofood #freshfood #foodisgood #heresmyfood #yummyfood #storyofmyfood #f52grams #foodstories #foodblogger #yummyfood #italians #slowfood #slowfooditalia #gamberorosso #foodtrioandmore #tummyfood #foodfoodfood
Finalmente siamo tornati tra i fornelli. 🧡 L'occasione si è presentata con un pranzetto da preparare per gli amici e un ingrediente super gustoso in dispensa 🔽 🧀il Pecorino di Fossa DOP Trevalli Clicca il link in bio e scopri la ricetta #adv . . . . . #onmytable #tablesetting mfoodphotography #sponsoredpost #onthetable #mycommontable #goodgram #eatwell #vscofood #viewfromanove #italiansfreshfood #autunnonelpiatto #autumn4igers #foodblogger #trevalli #yummyfood #flatlay #foodstories #destinazionemarche #whatitalyis #browsingitaly #click_italy #foodisgood #eatlocal #foodisfuel #foodtripandmore
Capita anche a voi di assaggiare un piatto incredibile e di voler tornare in quel posto solo per mangiarlo di nuovo? A noi accade spessissimo. Come per le linguine, aglio, olio, peperoncino e mare della @tavernadelportotricase E ora possiamo dire che sono incredibili in qualsiasi stagione. Anche adesso, in Autunno. Buona Domenica foodtrippers! . . . . . #onthetable #mycommontable #goodgram #eatwrll #eathealthy #vscofood #fromabove #weareinpuglia #pugliarestaurant #gamberorosso #freshfood #yummyfood #storyofmyfood #foodsharing #f52grams #foodstories #foodblogger #linguine #eatlocal #puglia365 #foodtripandmore #igerspuglia
Abbiamo sognato un viaggio in Marocco tantissime e tantissime volte. . . . Abbiamo immaginato i suoi riad dipinti di verde smeraldo e blu cobalto. Il suo deserto dorato. I suoi mercati affollati di argento, spezie e babouche. I tetti ricoperti di pigmenti di colore delle concerie. I bracciali in metallo che suonano battendo sull'enorme piatto in terracotta in cui le donne sgranano il cous cous. . . . E poi lo abbiamo assaggiato. Di pollo e vegetariano. . . . Una festa di colori e sapori racchiusi nelle bellissime tajin. . . . È successo a Torino. Da @hafastorie. E non vediamo l'ora di mangiarlo di nuovo. . . . Magari succederà proprio in Marocco! ✨✨✨✨ #onthetable
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Blog su WordPress.com.